• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Spettacoli
    6 Giugno 2019
    ore
    19:49 Logo Newsguard
    Piovera

    Il Paganini della fisarmonica

    La ventunesima edizione del Festival ‘Echos. I Luoghi e la Musica’ si avvia verso la conclusione e, nel suo penultimo weekend, propone un concerto da non perdere: domenica 9 alle ore 17, appuntamento al castello di Piovera, per assistere al recital del funambolo della fisarmonica Gianluca Campi. Genovese, enfant prodige (a soli 12 anni vinse il Concorso Internazionale per Fisarmonica di Vercelli), Gianluca Campi ottiene fama internazionale nel 2000 aggiudicandosi il trofeo mondiale di fisarmonica ad Alcobaça, in Portogallo.
    Da allora si è esibito in importanti sale da concerto (come la Sala Grande del Conservatorio ‘Verdi’ di Milano e il Teatro ‘Carlo Felice’ di Genova) e attualmente è l’unico esecutore al mondo della fisarmonica liturgica ‘Dallapè’, utentico privilegio visto che nessuno, prima di lui, aveva avuto la possibilità di tenere un concerto su questo strumento al di fuori delle mura vaticane.
    Gianluca Campi è un virtuoso di prim’ordine; ha inciso numerosi dischi e pubblicato un Cd interamente dedicato al suo celebre concittadino Niccolò Paganini, elaborando per fisarmonica le opere del grande compositore genovese. Questa incisione, definita dalla critica specializzata ‘eccezionale’, gli è valsa appunto l’appellativo di ‘Paganini della fisarmonica’.E proprio a Paganini sarà interamente dedicato il concerto di ‘Echos’. Come accaduto nel corso degli altri appuntamenti, anche in occasione di questo concerto è prevista la visita guidata alla location che ospita l’evento. Dalle 15 alle 16.45 si potrà infatti visitare il castello nell’ambito della rassegna ‘Castelli Aperti’.

    SEGUI ANCHE:

    campi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C