• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cybersecurity
    Economia
    21 Giugno 2019
    ore
    18:33 Logo Newsguard
    Imprese e Tecnologia

    Cybersecurity Act: giovedì seminario in Confindustria Alessandria

    Il 27 giugno entrerà in vigore l’implementazione del Regolamento Europeo cosiddetto “Cybersecurity Act”.

    Il provvedimento fa parte della strategia dell’Unione Europea in tema di sicurezza cibernetica e, oltre a rafforzare il ruolo dell’ente continentale per la sicurezza informatica (ENISA), vuole più in generale rafforzarela resistenza dell’Unione agli attacchi informatici, creare un mercato unico della sicurezza cibernetica in termini di prodotti, servizi e processi e, infine, aumentare la fiducia dei consumatori nel mondo digitale.

    Per meglio orientarsi nella materia, proprio giovedì 27 giugno alle ore 10,30, Confindustria organizza un webinar (vale a dire un seminario interattivo su internet) illustrativo nella quale verrà spiegato il nuovo sistema di certificazione della sicurezza per l’ICT (l’insieme delle tecnologie che consentono il trattamento e lo scambio delle informazioni in formato Digitale).

    Il seminario è organizzato con l’intento di fornire consigli utili alle imprese.

    Vista la rilevanza dell’argomento, Confindustria Alessandria organizzerà, presso la sua sede (via Legnano 34), un punto di accesso.

    Il relatore sarà Domenico Ferrara, Unità Cybersecurity Technology and Capacity Building della DG Connect della Commissione Europea, che si collegherà dalla delegazione di Confindustria di Bruxelles.

    L’evento fornirà anche un’occasione per approfondire la conoscenza della Direttiva NIS e del competence centre europeo per la cybersecurity.

    Il webinar è aperto a tutte le imprese associate e la partecipazione è libera su iscrizione attraverso il sito www.confindustria.al.it.

    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C