• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    I costruttori chiedono un’altra velocità per l’edilizia piemontese
    pubbliredazionale
    24 Giugno 2019
    ore
    08:39
    Economia
    I costruttori chiedono un’altra velocità per l’edilizia piemontese

    ECONOMIA – Si è svolta a Canale (Cn) l’Assemblea dell’Associazione dei Costruttori Edili del Piemonte e della Valle d’Aosta, incontro che quest’anno è stato aperto alla neoeletta Giunta della Regione Piemonte alla quale è stato presentato il Manifesto Programmatico #bloccadegrado da avviare nei primi 100 giorni di governo regionale.

    “Agli assessori presenti abbiamo sottoposto un piano di azione trasversale su diversi ambiti di competenza, che impatta sul lavoro e sulla sburocratizzazione e che se, attivato nei primi 100 giorni di governo, darebbe all’edilizia un’altra velocità: la ripresa del settore e dell’economia regionale – ha commentato il presidente dell’Ance Piemonte Valle d’Aosta Paola Malabaila al termine dell’incontro al quale hanno partecipato i vicepresidenti dell’Organismo Regionale e i presidenti delle Associazioni Territoriali – Abbiamo predisposto un documento che riguarda più ambiti perché il settore delle costruzioni tocca più aspetti e ha un importante peso nell’economia del Piemonte: rappresenta, in termini di investimenti, il 7,3% del Pil regionale e in termini di occupazione il 19% degli addetti nell’industria e il 5,9% dei lavoratori operanti nell’insieme dei settori di attività economica”.

    Il Manifesto contiene richieste che interessano tutti gli Assessorati e che spaziano dall’autonomia del Piemonte, all’urbanistica e semplificazione, all’ambiente, alle politiche sociali, ai fondi europei, all’istruzione e formazione, alla difesa del suolo e opere pubbliche, alla sanità, ai trasporti, alle società partecipate.

    Tra i presenti gli assessori Elena Chiorino, Marco Gabusi, Fabrizio Ricca e Roberto Rosso. “La nuova Giunta regionale si è dimostrata attenta e interessata alle nostre proposte che saranno oggetto di successivi approfondimenti operativi, a garanzia di una costruttiva interlocuzione tra l’Associazione e la politica regionale”, ha concluso l’ingegner Malabaila.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C