• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Contro
    In Prefettura la presentazione del progetto 'Scuole Sicure'
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    3 Ottobre 2019
    ore
    09:52 Logo Newsguard
    Scuola

    Contro il consumo di stupefacenti con il progetto ‘Scuole Sicure’

    Momenti di formazione e interventi di controllo in 15 istituti alessandrini

    ALESSANDRIA -I finanziamenti arrivano dal Ministero dell’Interno e il progetto coinvolge forze dell’ordine, Ufficio Scolastico Provinciale e Asl. Il Comune di Alessandria si fa promotore di un’iniziativa monitorata dalla Prefettura volta alla prevenzione e al contrasto del consumo di sostanze stupefacenti tra gli studenti alessandrini.

    Nel corso del corrente anno scolastico, il progetto ‘Scuole sicure’ sarà articolato in due diverse fasi: la prima, cosiddetta ‘informativa’, prevede momenti di formazione e sensibilizzazione sui danni psicofisici e i pericoli, anche legislativi, che l’uso di stupefacenti può provocare. Medici e psicologi del Servizio Sanitario si confronteranno con alunni, insegnanti e genitori di 15 diversi istituti di ogni grado della città. La seconda fase, detta di contrasto, prevede almeno due interventi di controllo da parte delle forze dell’ordine in ognuno dei 15 plessi che hanno dato la loro adesione, all’interno e all’esterno delle strutture. “L’obiettivo è scoraggiare coloro che si avvicinano agli istituti per spacciare” ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione Silvia Straneo. “La microcriminalità ad Alessandria si sta diffondendo tra fasce d’età sempre più basse”. Previsto anche l’acquisto di telecamere da installare all’esterno delle scuole in caso di episodi sospetti di spaccio.

    SEGUI ANCHE:

    droga prefettura progetto scuole sicure stupefacenti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C