Generic, Home, Società
Redazione  
17 Ottobre 2019
ore
10:27 Logo Newsguard
L'evento

“Frammenti di storia”: in mostra le attività della Polizia Scientifica

Giovedì e venerdì al Disit le principali attività d'intervento attraverso documenti e fotografie su alcuni dei momenti più drammatici degli ultimi decenni

ALESSANDRIA – È stata inaugurata ieri dal Capo della Polizia Franco Gabrielli, dal Direttore della Direzione Centrale Anticrimine Francesco Messina, dal Direttore della Direzione di Polizia Scientifica della Polizia di Stato Luigi Rinella e dal Questore di Alessandria Michele Morelli a Castellazzo Bormida la mostra Frammenti di storia. L’Italia attraverso le impronte, le immagini e i sopralluoghi della Polizia Scientifica. Oggi, giovedì, e domani la mostra sarà aperta al pubblico e visitabile alla sede dell’Università del Piemonte Orientale di viale Teresa Michel di Alessandria, dalle 9 alle 16.

La mostra illustra una delle principali attività d’intervento della Polizia di Stato attraverso documenti e fotografie che permettono di fermare il tempo su alcuni dei momenti più drammatici dell’Italia degli ultimi decenni: l’arresto di Sandro Pertini, l’omicidio Matteotti, il mostro di Firenze, le stragi di mafia e quelle dell’eversione nera.

SEGUI ANCHE:

polizia scientifica
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione