“Diritto di cronaca”: quattro film con il confronto tra gli esperti
Generic, Home, Spettacoli
Redazione  
12 Novembre 2019
ore
05:13 Logo Newsguard
Cinema

“Diritto di cronaca”: quattro film con il confronto tra gli esperti

Primo appuntamento mercoledì 13 novembre con l'omaggio a Mario Soldati

ALESSANDRIA – Quattro appuntamenti, il mercoledì sera, con inizio alle 20.45, con ingresso libero, da novembre 2019 a marzo 2020 (escluso dicembre): gli incontri, nella sede di Cultura e Sviluppo in piazza De André sono aperti al pubblico e riconosciuti per la formazione professionale dell’Ordine dei Giornalisti. Ogni proiezione viene introdotta e commentata da un giornalista e da un critico cinematografico o un della tematica affrontata, con dibattito critico a seguire.

La rassegna Diritto di cronaca inizia mercoledì 13 novembre con l’omaggio a Mario Soldati e la proiezione de Le miserie del Signor Travet, conduttori della serata Barbara Rossi (giornalista), Sergio Arecco (critico cinematografico) e Michele Maranzana (docente di Scienze umane).

Mercoledì 15 gennaio omaggio a Primo Levi con La tregua (Francesco Rosi, 1997) alla presenza di Alberto Sinigaglia (presidente dell’Ordine Giornalisti del Piemonte), Giorgio Barberis (docente di Storia del pensiero politico) e Piero Ferretti (critico cinematografico).

Mercoledì 12 febbraio sarà proiettato State of Play (Kevin MacDonald, 2009) e discuteranno del film Alberto Marello (direttore “Il Piccolo”) e Barbara Rossi (critico cinematografico).

Mercoledì 11 marzo A Private War (Matthew Heineman, 2018): condurranno la serata Mimma Caligaris (giornalista “Il Piccolo”) e Barbara Rossi (critico cinematografico).

SEGUI ANCHE:

cinema diritto cronaca
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione