• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura
    3 Dicembre 2019
    ore
    16:36 Logo Newsguard
    All'Acsal

    Il libro della Rossi su Edgar Reitz

    In anteprima anche il film “800 mal einsam: ein Tag mit dem Filmemacher Edgar Reitz” 

    ALESSANDRIA – Mercoledì 4 dicembre alle 21, all’Associazione Cultura e Sviluppo (piazza De André 76), avrà luogo una serata dedicata al cinema tedesco contemporaneo: uno tra i più grandi maestri del cinema tedesco ed europeo, autore della celebre saga di “Heimat”, raccontato da Barbara Rossi, autrice del libro “Edgar Reitz. Uno sguardo fatto di tempo” (Bietti Heterotopia, 2019), in dialogo con Sergio Arecco, critico cinematografico, e Michele Maranzana, docente di Scienze umane.

    A seguire, in anteprima assoluta, la proiezione del film di Anna Hepp “800 mal einsam: ein Tag mit dem Filmemacher Edgar Reitz” (800 Times Lonely: One Day With German Filmmaker Edgar Reitz), presentato alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Classici Documentari e ancora inedito in Italia. Il film verrà proiettato in versione originale, con sottotitoli in italiano. Ingresso libero.

    L’evento è organizzato da La Voce della Luna, Associazione di cultura cinematografica e umanistica, Acit (Associazione Culturale Italo-Tedesca), Associazione Cultura e Sviluppo, Unitre di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    reitz
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C