• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serafino
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    4 Dicembre 2019
    ore
    18:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Serafino Cavazza, un convegno sullo studioso della novesità

    Cavazza amò Novi e il novese con tutto se stesso, dedicando il proprio tempo libero a ricomporne la storia dagli albori ai "giorni nostri"

    NOVI LIGURE — Trent’anni fa Novi Ligure ha dovuto dare l’addio a uno dei più profondi conoscitori della storia cittadina e della novesità. Ora Serafino Cavazza (1922-1989) viene ricordato con un importante convegno, in programma sabato 7 dicembre alle 10.00 presso la biblioteca di via Marconi 66, organizzato dal centro studi In Novitate, dalla Società storica del novese e dalla rivista “Novinostra-In Novitate”. All’evento, che verterà sull’eredità culturale di Cavazza e sul suo contributo agli studi storici, parteciperanno Pietro Rescia (in videoconferenza da Londra), Giuseppe Rocca e Lorenzo Massobrio; coordinerà gli interventi Andrea Sisti.

    Serafino Cavazza amò Novi e il novese con tutto se stesso, dedicando il proprio tempo libero a ricomporne la storia dagli albori ai “giorni nostri”. Nelle sue ricerche, spaziò dalla storia generale alla microstoria, dalle varie espressioni del mondo religioso, con particolare attenzione a quello orionino, alle realtà industriali e sportive. Inoltre, molte sono le biografie da lui curate, che affiancano opere ancor oggi fondamentali per la storiografia locale.

    Quello di Cavazza fu un impegno che non limitato alla ricerca, alle venticinque opere pubblicate e a una lunga collaborazione giornalistica. Consigliere comunale dal 1956 al 1960, nel 1960 lo troviamo tra i fondatori della Società storica del novese e della rivista Novinostra. Nel 1983, fondò il centro studi In Novitate, di cui fu il primo presidente, e l’omonima rivista. Da segnalare che, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, promosse l’iniziativa di apporre, in quelle che erano le vecchie contrade di Novi, targhe toponomastiche per rinsaldare il legame con la tradizione. Commissario straordinario dell’ospedale San Giacomo, per 25 anni fu presidente della società “Dante Alighieri”. Nel 1971 gli venne conferita, dal presidente della Repubblica Saragat, l’onorificenza di Cavaliere.

    A perenne memoria delle sue opere, la famiglia Cavazza ha donato alle biblioteche locali e a quelle scolastiche i libri in rimanenza dello storico.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure serafino cavazza
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C