• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Artiviamoci”:
    Il penitenziario di piazza Don Soria
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    5 Dicembre 2019
    ore
    07:48 Logo Newsguard
    Appuntamenti

    “Artiviamoci”: al via il festival delle arti recluse

    Dal 6 al 15 dicembre eventi ed esposizioni, dentro e fuori le mura della Casa Circondariale e della Casa di Reclusione di San Michele

    ALESSANDRIA – Il Festival delle arti recluse, giunto alla seconda edizione, è ancora più ricco di eventi e di esposizioni, dentro e fuori le mura dei due quartieri cittadini, la Casa Circondariale di piazza Don Soria e la Casa di Reclusione di San Michele, dove vengono realizzati i laboratori di Artiviamoci, Extramoenia e Almeno Uno: la bottega di pittura, l’arte contemporanea, la fotografia, la xilografia e la stampa, il cinema, la scrittura, la ceramica, il teatro espongono le loro opere e offrono momenti d’incontro diretto con le persone detenute. Anche le attività della scuola realizzano una parte importante nel percorso creativo di rieducazione e, nel contatto tra le generazioni, attivano una vera azione di prevenzione offerta agli studenti che li distolga da percorsi devianti.

    Si inizia giovedì 5 dicembre alle 18.30 con l’inaugurazione della esposizione di ceramiche e pittura nella sede di Social Wood in piazza don Soria 2.

    Clicca qui per il programma completo

    SEGUI ANCHE:

    artiviamoci
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C