• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Omaggio
    Angelo Morbelli, 'Siesta invernale'
    Cultura
    19 Dicembre 2019
    ore
    19:15 Logo Newsguard
    Sale d'Arte

    Omaggio ad Angelo Morbelli

    Venerdì alle 17.30 viene inaugurata la mostra dedicata ad Angelo Morbelli nelle Sale d'Arte

    Alessandria rende omaggio ad Angelo Morbelli nel centenario della sua scomparsa. L’appuntamento è per venerdì alle 17,30 nelle Sale d’Arte di via Machiavelli con un allestimento che propone le opere della collezione civica del grande artista.

    L’iniziativa è promossa dal Comune e da Costruire Insieme, che nell’inaugurazione saranno rappresentati rispettivamente dal sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco e dal presidente Cristina Antoni.

    La mostra continuerà fino al 1 marzo e sarà visitabile dal giovedì alla domenica dalle 15 alle 19. Sarà aperta anche il 26 dicembre.

    Due sono le opere di Morbelli in possesso del Comune. La prima è il ‘Goethe morente’ (olio su tela di 215 x 165 cm.), lavoro giovanile esposto per la prima volta a Brera. Fu donato nel 1893 dall’artista alla sua città natale in segno di riconoscenza per la borsa di studio offerta dal Comune. L’altra è la ‘Siesta invernale’, che rientra nelle sei che compongono il ‘Poema della vecchiaia’, esposte alla Biennale di Venezia del 1903. Fu proposto da Morbelli al socialista riformista Carlo Zanzi, direttore di tutte le scuole elementari e dell’infanzia di Alessandria. Uomo di grande cultura e amministratore illuminato, lo fece acquistare dal Comune per la Pinacoteca della città nel 1915.

    L’allestimento è stato curato da Adolfo Carozzi, che ha predisposto pannelli esplicativi sui dipinti esposti e sulla vita di Morbelli. Supporto alla visita della mostra sono anche le copie del libro ‘Angelo Morbelli pittore alessandrino (1853 – 1919)’ di Giulio Legnaro.

    SEGUI ANCHE:

    mor
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C