• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Franco
    Cultura, Generic, Home
    Elio Defrani  
    15 Gennaio 2020
    ore
    13:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Franco Contorbia, lectio magistralis sull’opera di Montale

    "Invenzione e tecnica nella poesia di Montale" è il titolo della lectio magistralis che terrà oggi Franco Contorbia in biblioteca

    NOVI LIGURE — “Invenzione e tecnica nella poesia di Montale” è il titolo della lectio magistralis che terrà oggi Franco Contorbia alla biblioteca civica di via Marconi 66 a Novi Ligure (ore 17.30). Franco Contorbia, per citare solo un aspetto tra i molti di grande rilievo del suo curriculum, ha insegnato dal 1971 al 2016 Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Genova.

    L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Laboratorio di scrittura creativa, di cui è in corso la seconda edizione. L’incontro è aperto al pubblico. L’intervento di Contorbia si inserisce compiutamente nell’ambito delle tematiche sviluppate nel laboratorio e, come ci ha anticipato il relatore, darà spazio al tema della creatività, che costituisce il fil rouge del laboratorio stesso.

    Anche questa seconda edizione del Laboratorio si è articolata in dodici moduli sui temi narrativa-poesia e sceneggiatura, condotti rispettivamente da Lorenzo Oggero e da Carlo Orlando, e ha registrato la presenza di dieci partecipanti, coinvolti non solo in qualità di lettori ma anche di scrittori. Il laboratorio terminerà nel mese di febbraio con la presentazione di un libretto, che contiene le prove d’autore dei partecipanti e altri contributi, dal titolo “La Fiera di Santa Caterina”.

    SEGUI ANCHE:

    franco contorbia novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C