• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Vado
    Subito in campo, Davide Di Quinzio, con la nuova squadra (foto Cecilia Ammazzalorso)
    Generic, Sport
    Mimma Caligaris  
    15 Gennaio 2020
    ore
    19:28 Logo Newsguard
    Calcio - Grigi

    “Vado dove c’è un progetto importante”

    Di Quinzio: "Alessandria la mia prima scelta. Se il mister decide, per il Renate ci sono"

    “L’Alessandria? La mia prima scelta”. Non ha avuto dubbi, Davide Di Quinzio, quando ha deciso che al Pisa la sua storia era ai titoli di coda: in B, conquistata con il suo contributo, amato dal pubblico, ben inserito nel gruppo, avrebbe potuto godersi la serie cadetta. Invece, ha scelto di rimettersi in gioco, a 30 anni compiuti, e ripartire dalla categoria, la C, che ha vinto due volte, con la Spal e, appunto, a Pisa.

    “Il direttore (Fabio Artico, ndr) ha creduto in me fin dall’inizio. E io credo di conoscere bene Alessandria. Da avversario ho capito che piazza è, quali ambizioni ha: non mi sono lascito sfuggire questa opportunità. Vado dove so che c’è qualcosa di importante: non mi sposto mai a caso, scelgo società dove capisco che sono stimato e voluto. L’interesse dei Grigi mi ha fatto molto piacere: sono qua perché sono convinto e contento. A Pisa, è vero, ero dentro il gruppo e qualche spazio me lo sono ritagliato nel girone di andata: la società ha fatto scelte diverse – insiste il centrocampista – e io ho voglia di giocare. Ben felice di farlo in maglia grigia“.

    La condizione fisica? “Sto bene, devo trovare il ritmo perché fino ad ora non ho giocato con continuità, ma gara dopo gara arriverò al top”. Di Quinzio si candida per il ruolo più naturale, “ho sempre giocato mezzala sinistra. Mi allargo un po’ e cerco l’uno contro uno. Esterno? Qualche volta a Ferrara con Semplici e, anche, l’anno scorso a Pisa, anche in una partita quest’anno a Perugia. Mi sento mezzala (di piede destro, ndr), ma se mi assegnano altri compiti e posizioni, mi adatto”. Il compagno ritrovato è Eusepi. “Insieme il primo anno a Pisa: un amico, mi piace molto pensare che giochiamo di nuovo insieme”.

    Ricordi grigi? “Il cartellino rosso l’anno scorso: ero capitano, l’intervento in area ai danni di Moscardelli mi sembrava rigore netto. Espulso e due giornate di squalifica”. Anche il doppio confronto con il Como, “la sconfitta all’andata, il nostro 2-1 al ritorno, una delle gare in cui il primato dell’Alessandria, netto, ha iniziato a vacillare”.

    Due salti dalla C alla B: come si fa a salire?  “Serve continuità. E, anche, pazienza: a Pisa, nel mio primo anno, avremmo dovuto stravincere il campionato. Non ci siamo riusciti e, invece, lo abbiamo fatto l’anno scorso, quando, magari, nessuno se lo aspettava. Indispensabili anche tranquillità, lavoro e un ottimo gruppo e una società solida”. Il gruppo dell’Alessandria appena conosciuto come è? “Ottimo, dopo l’allenamento sono rimasto a parlare: mi sono integrato subito, bravi ragazzi e molto motivati. Questo è indispensabile“.

    Se Scazzola sabato decide di schierarti, contro il Renate, la tua risposta? ” Sì. Non mi tiro mai indietro: non sono al 100 per cento, ma quando il mister mi chiama, non mi sentirete mai dire di no”.

    SEGUI ANCHE:

    Di Quinzio Grigi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C