• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lo
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    17 Gennaio 2020
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Lo smog non molla la presa: è record. Altre limitazioni

    Toccato il picco massimo delle polveri sottili. Fino a lunedì rimangono in vigore i divieti di circolazione

    NOVI LIGURE — La situazione non migliora. Anzi: l’inquinamento atmosferico a Novi Ligure continua ad aumentare. Mercoledì è stato toccato il record dall’inizio dell’anno per il Pm10: 106 microgrammi per metro cubo d’aria, più del doppio del limite di legge. Da una settimana, ogni giorno le centraline dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, hanno rilevato una quantità di polveri sottili superiore a 50 microgrammi. E le previsioni per i prossimi giorni non sono positive.

    L’allerta però rimane “arancione”, perché quella “rossa” scatta solo dopo dieci giorni consecutivi di sforamento. In città sono nuovamente entrate in vigore le misure antismog previste dall’accordo anti inquinamento per la pianura Padana, a cui aderisce anche la Regione Piemonte, emanate con un’ordinanza dal sindaco Gian Paolo Cabella.

    Divieto di circolazione 0-24 per i motocicli, e dalle 8.30 alle 18.30 per i veicoli benzina Euro 0-1-2 e diesel Euro 0-1-2-3-4. Per i veicoli commerciali, il divieto va dalle 8.30 alle 12.30 e riguarda i diesel Euro 0-1-2-3. Nelle vie di accesso alla città sono stati allestiti i cartelli riassuntivi dei divieti. Vietato l’uso delle caldaie a biomassa (pellet o legna) se non sono in classe energetica “3 stelle” e l’accensione di ogni tipo di fuoco. All’interno di case, uffici e negozi, poi, non si dovranno superare i 19 gradi di temperatura (con una tolleranza di 2 gradi). I divieti rimarranno in vigore fino a lunedì 20 gennaio.

    In alcune strade cittadine si potrà comunque circolare: si tratta di via Ovada, via Rattazzi, corso Piave, strada per Gavi, via Oneto, via Raggio, via Verdi, via Manzoni, via Mazzini, via Pietro Isola e viale della Rimembranza (nel tratto tra piazza Pascoli e via Mazzini).

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C