• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cani
    Cartelli a Novi: "E se la facesse nel tuo salotto?"
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    22 Gennaio 2020
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    novi ligure

    Cani a spasso, c’è l’obbligo di museruola e bottiglietta

    Il padrone dovrà sempre avere con sé sacchetti, bottiglietta d'acqua, guinzaglio e museruola. A prescindere dalla taglia

    NOVI LIGURE — La missione è di quelle impossibili: ripulire le strade di Novi Ligure trasformate in latrine a cielo aperto per i cani. Se i marciapiedi sono diventati una corsa a ostacoli tra gli escrementi, però, non è di certo colpa dei nostri amici a quattro zampe, ma dei padroni che “dimenticano” di raccoglierne le deiezioni. Ora il Comune vuole provare a ristabilire un po’ di decoro, con nuove norme inserite nel Regolamento per il benessere e la tutela degli animali da affezione.

    Per i padroni sono stati inseriti diversi nuovi obblighi, che consentiranno agli agenti della polizia municipale di reprimere più efficacemente i comportamenti maleducati. Le sanzioni per i trasgressori vanno da 50 a 200 euro.

    Tanto per cominciare, chi porta a spasso il proprio cane, piccolo o grande che sia, dovrà sempre avere con sé una museruola – rigida o morbida – che dovrà essere «applicata al cane in caso di rischio». Se la museruola va fatta indossare al cane solo in caso di necessità, il guinzaglio invece deve sempre essere utilizzato e non deve superare i 150 centimetri di lunghezza (niente guinzagli estensibili, dunque).

    Oltre al sacchetto per gli escrementi, «è fatto obbligo a chiunque conduca il cane in ambito urbano di portare appresso un contenitore (ad esempio una bottiglietta) riempito con acqua da utilizzarsi nel caso in cui l’animale urini sul suolo pubblico, su edifici, manufatti o veicoli in sosta».

    Vietato anche l’accesso alle aree verdi attrezzate per il gioco dei bambini o per lo svolgimento di attività sportive.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C