• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Politica
    Giulia Boggian  
    31 Gennaio 2020
    ore
    07:51 Logo Newsguard
    Lavori pubblici

    Il centro sportivo “Telma Tennis” si rifà il look: 145mila euro di investimenti

    La proposta al vaglio del Consiglio comunale

    ALESSANDRIA – Riqualificazione e ammodernamento del ‘Telma Tennis’ con un progetto da 145mila euro che prevede messa a norma degli impianti luce e riscaldamento, rifacimento del campo di erba sintetica, nuovo ingresso con parcheggio (da via Moccagatta) e nuovi spogliatoi. La proposta è dell’ASD Circolo Tennis Club Telma che è l’unica ad aver risposto all’avviso d’interesse pubblicato dall’amministrazione comunale. La proposta prevede una separazione rispetto all’attuale impianto sportivo di via Boves tra la parte dedicata al tennis e quella invece commerciale-ricreativa (bar e sala da ballo).

    “La concessione gratuita è per un periodo di 20 anni a fronte della realizzazione di questi lavori, il cui cronoprogramma è di circa 5 anni da quando parte la convenzione” come hanno spiegato l’assessore Ciccaglioni e il dirigente Robotti. Che hanno portato il provvedimento all’attenzione della commissione Territorio prima e del Consiglio comunale poi, poiché la richiesta di concessione gratuita supera i 9 anni come previsto dalla legge 9/2016.

    Il circolo “Telma Tennis” faceva parte, insieme all’impianto sportivo di Litta Parodi, di quei due casi con contratto scaduto sui quali l’amministrazione comunale ha scelto – con delibera ancora di fine 2018 – di intervenire, attraverso la modalità della concessione gratuita a fronte di lavori di riqualificazione e miglioria delle strutture attraverso bandi di interesse pubblico, rivolti alle associazioni sportive del territorio. Se per la parte dei campi da gioco del Telma Tennis la risposta è arrivata, è andata invece deserta per ora la manifestazione di interesse per la concessione (in questo caso con canone da pagare al Comune) della parte commerciale-ricreativa.

    Parere favorevole dalla minoranza Pd, mentre i 5 Stelle hanno scelto di astenersi (pur se favorevoli a questa proposta) dopo la respinta da parte del presidente di commissione, Mauro Bovone, di posticipare la votazione e il passaggio in Consiglio comunale per fare una “commissione sopralluogo” come era stato chiesto dal capogruppo Serra. “Sono andato io a titolo personale e tutto corrisponde. Credo non sia il caso di far perdere altro tempo, magari facciamo un sopralluogo durante i lavori”. Che ci sta, “anche se non si dovrebbe arrivare a votare in commissione un provvedimento che passa due ore dopo in Consiglio, perché così è ‘blindato’ senza possibilità di richieste o intervento da parte di noi consiglieri” ha precisato Marica Barrera dai banchi di Insieme per Rita Rossa.

    SEGUI ANCHE:

    telma tennis
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C