• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Clima
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    12 Febbraio 2020
    ore
    07:41 Logo Newsguard
    novi ligure

    Clima folle, 2019 anno dei record (negativi). E il 2020…

    Ieri in città il termometro ha oscillato tra i 10 e i 19 gradi, come in primavera. Nel 2019 caldo e pioggia eccezionali

    NOVI LIGURE — Il 2019 in Piemonte è stato il quinto più caldo da oltre mezzo secolo a questa parte, con una temperatura media di circa 10,6 gradi e un’anomalia termica media attorno a +1,5 gradi. Il rapporto dell’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, spiega che il 2019 chiude la decade più calda sulla regione a partire dagli anni Sessanta, vale a dire da quando è iniziata la registrazione sistematica delle temperature.

    A giugno va evidenziata l’eccezionale ondata di calore dei giorni 26-29 nel corso della quale 46% dei termometri della rete di Arpa Piemonte hanno registrato il primato assoluto di temperatura massima (a Novi il termometro toccò i 39,8 gradi), superando il precedente record dell’11 agosto 2003.

    Ma il 2019 verrà ricordato anche per le precipitazioni eccezionali, superiori alla media del 23 per cento. Sul Piemonte sono caduti quasi 1300 millimetri di pioggia, con una concentrazione davvero anomala in autunno. Se fino a ottobre la pioggia caduta era del 25 per cento inferiore alla media, in pochi giorni la tendenza si è invertita e a novembre si era già arrivati al +20 per cento. Colpa soprattutto degli eventi alluvionali del 19-24 ottobre, che hanno anche fatto registrare un altro poco invidiabile record: il pluviometro di Gavi ha toccato i 432 millimetri di pioggia in 12 ore e i 480 millimetri in 24 ore; dati che rappresentano i primati assoluti per le stazioni della rete di Arpa Piemonte.

    Durante il 2019 sul Piemonte ha soffiato per 86 giorni il vento caldo di foehn: un nuovo primato, che ha superato il precedente valore massimo di 84 registrato nel 2009 e nel 2017. E il 2020 non sembra da meno: con i suoi 12 gradi medi il 3 febbraio 2020 è risultato il giorno più caldo del mese di febbraio dal 1958 ad oggi. Ma non basta: ieri a Novi il termometro ha toccato i 19 gradi di massima e i 9,4 di minima. Come in primavera.

    SEGUI ANCHE:

    gavi novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C