• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    In
    Cultura, Generic
    Redazione  
    12 Febbraio 2020
    ore
    09:46 Logo Newsguard
    Il libro

    In Biblioteca il ragazzo diventato tenore

    Si presenta sabato il volume di Enrico Iviglia

    CASALE – Sabato 15 febbraio alle ore 10, torna l’ormai tradizionale appuntamento in Biblioteca Civica Giovanni Canna, con la rassegna letteraria Un cappuccino tra le righe.

    Ospite d’eccezione, Enrico Iviglia: nato ad Asti, è un tenore dalla vocalità lirico leggera. Giovanissimo, muove i primi passi nella realtà vocale del proprio paese. Agli studi tecnici alla facoltà di Architettura, affianca quelli musicali al Conservatorio di Torino, che ben presto lo portano a trasformare quella che era iniziata come una passione, in una vera e propria professione. Si diploma al Conservatorio di Torino con il massimo dei voti sotto la guida della professoressa Moyso. Continua gli studi con il Maestro Lowe, il repertorio rossiniano con il tenore Giménez e attualmente studia con il maestro Ansorena.

    Sono oltre 35 i ruoli che, fino ad ora, ha debuttato nel corso della sua carriera, calcando i principali teatri. Degne di nota, le interpretazioni di Lindoro al Teatro alla Scala, Libenskof al Teatro Real di Madrid, Conte di Almaviva a Bunkakaican di Tokyo. È appassionato di cucina, ama il contatto con la natura e si dedica alla coltivazione di un piccolo orto. Negli ultimi anni si è avvicinato al mondo della televisione, attraverso la partecipazione come ospite ad alcuni programmi di intrattenimento e prendendo parte a pubblicità.

    Sabato presenterà il suo libro Ad alta voce – Storia di un ragazzo diventato Tenore in cui racconta i suoi primi 40 anni. Ricordi d’infanzia, aneddoti teatrali, successi e insuccessi.

    SEGUI ANCHE:

    enrico iviglia
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C