• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mercato
    Cronaca, Generic, Home
    Elio Defrani  
    12 Febbraio 2020
    ore
    07:51 Logo Newsguard
    novi ligure

    Mercato in via Roma, ecco come aggirare i blocchi

    Per residenti e autorizzati c'è un modo per aggirare il blocco del traffico in via Roma, deciso per il mercato del giovedì

    NOVI LIGURE — C’è un modo per aggirare il blocco del traffico in via Roma a Novi Ligure, deciso dall’amministrazione comunale per permettere l’allargamento del mercato del giovedì al centro storico, oltre che in piazza XX Settembre. Il metodo vale solo per residenti e autorizzati e non c’è rischio di prendere multe, visto che la soluzione è stata suggerita direttamente dal municipio per porre un freno alle polemiche – con tanto di raccolta firme – suscitate tra gli abitanti della zona dalla chiusura di via Roma.

    Il percorso nel centro storico per raggiungere via Cavour e proseguire eventualmente per via Capelloni o via Giacometti prevede l’ingresso in via Durazzo dal varco Ztl di piazza Sant’Andrea, alla confluenza con salita Ravazzano Santo proseguire per via Castello, svoltare a sinistra in via Solferino, a lato della chiesa di San Pietro proseguire per via Antica Libarna, alla confluenza con via Gagliuffi svoltare a sinistra (i residenti in via Gagliuffi potranno invece svoltare a destra verso le loro abitazioni) e infine con la massima cautela attraversare via Roma e proseguire diritto per immettersi in via Cavour.

    L’accesso all’asilo di via Solferino è inoltre consentito, fino a nuova disposizione, dal passaggio pedonale di via Oneto, con possibilità di sosta nel cortile dell’ex Istituto Oneto.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C