• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rifiuti,
    Generic, Home, Politica
    Elio Defrani  
    13 Febbraio 2020
    ore
    05:50 Logo Newsguard
    novi ligure

    Rifiuti, un incontro per capire la nuova differenziata

    La raccolta porta a porta sarà introdotta in città in diverse fasi. Appuntamento in biblioteca per illustrare come funzionerà

    NOVI LIGURE — Prenderà il via in quattro fasi la nuova raccolta differenziata a Novi Ligure. La partenza del sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti sarà scaglionata per zone in modo da arrivare a coinvolgere la prima metà della popolazione entro giugno e la restante entro la fine di settembre.

    Oggi, giovedì 13 febbraio, l’amministrazione comunale ha organizzato un incontro con i novesi proprio per illustrare le nuove modalità organizzative. L’appuntamento è alla biblioteca di via Marconi 66 alle 18.00. A questo primo incontro – di carattere generale – ne faranno seguito altri che saranno rivolti ai singoli quartieri.

    Il territorio comunale è stato suddiviso in 13 zone, nelle quali la raccolta differenziata partirà in quattro diversi momenti. Si comincerà con il centro storico e alle zone immediatamente limitrofe, per proseguire con le aree residenziali. Successivamente toccherà alle frazioni, alle case sparse e alle aree industriali. Infine sarà la volta delle rimanenti aree del concentrico cittadino.

    «Il cambiamento è stato studiato in modo da cercare di procurare il minor impatto possibile sulla popolazione ma al contempo rispondere alle direttive regionali e non incorrere in sanzioni che colpiscono i Comuni che non raggiungono gli obiettivi di raccolta differenziata e di riduzione dei rifiuti indifferenziati», spiegano dal municipio.

    Il sistema di raccolta porta a porta – riferisce l’amministrazione comunale – dove è stato applicato ha ottenuto buoni risultati. «Al momento purtroppo è difficile contrastare i conferimenti irregolari che hanno visto un aumento lungo le vie di ingresso della città. Solo l’eliminazione della raccolta con i cassonetti stradali eviterà un incontrollabile aumento di costi per i cittadini novesi», concludono dal Comune.

    SEGUI ANCHE:

    novi ligure
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C