• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Raccontami
    Diddi Bozano
    Cultura, Generic, Home
    19 Febbraio 2020
    ore
    05:30 Logo Newsguard
    gavi

    “Raccontami il colore”, in mostra le opere di Diddi Bozano

    Fino al 29 febbraio il noto pittore genovese espone nella sede dell'associazione Spazio Arte

    GAVI — Riprendono le esposizioni alla galleria Spazio Arte di Gavi. Fino al 29 febbraio è aperta la mostra “Raccontami il colore”, con la proposta di alcuni recenti lavori di Diddi Bozano, noto pittore genovese. L’impatto scenico dell’allestimento si gioca sulla serie delle grandi opere disposte alle pareti, quadrati perfetti di un metro per metro, dai colori marcati, saturi e pregni di luce. Ciascuna appare come il paragrafo di una narrazione sospesa e aperta, sequenza di comic dove alla figura talvolta si accompagnano parole, frammenti di letteratura.

    L’originale sintassi visiva dell’autore fa affiorare echi d’inizio Novecento, attraverso una grammatica stilistica in cui si riconoscono le voci di grandi maestri delle avanguardie dell’epoca, Klimt, Modigliani, Schiele, Lempicka. La geometria delle forme che tracciano l’immagine costituisce la marca strutturale della composizione, la quale pone al centro la figura umana, femminile in particolare.

    L’armonia del dipinto tuttavia si manifesta nel contrasto tra le linee nette e il fremente dinamismo che percorre le mani dei personaggi, volutamente sproporzionate, espressionisti vettori di un’interiorità altrettanto inquieta. L’orario di apertura è il consueto, da giovedì a domenica, dalle 16.00 alle 19.00, con ingresso libero.

    SEGUI ANCHE:

    gavi
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C