• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lucchini:
    Generic, Home, Politica, Società
    Alessandro Francini  
    10 Marzo 2020
    ore
    18:47 Logo Newsguard
    Coronavirus

    Lucchini: «Quattro positivi, tre tamponi. Cerchiamo volontari»

    ACQUI TERME – «Al momento abbiamo 4 pazienti positivi al Coronavirus più altri 3 sottoposti a tampone ancora in attesa dei risultati», la conferma arriva direttamente dalle parole del sindaco di Acqui, Lorenzo Lucchini. Al ‘Galliano’, quindi, torna l’allarme contagi. L’appello del primo cittadino si unisce a quello lanciato nella serata di ieri dal premier Giuseppe Conte. «Questo è il momento più importante, nel quale dobbiamo attenerci alle precauzioni. Invito quindi in particolare le persone più vulnerabili, immunodepresse e quelle sopra i 75 anni a rimanere a casa». Per contenere il più possibile i rischi per la comunità e il territorio, in accordo con le forze dell’ordine e la Protezione civile, nella giornata di ieri è stato attivato il Centro Operativo Comunale «per effettuare controlli sul territorio e fermare chi decide di spostarsi al di fuori del comune di Acqui senza validi motivi comprovati» sottolinea Lucchini. Un invito poi anche a coloro che sono soliti concedersi una camminata nel parco: «Andate pure al parco, ma fatelo evitando gli assembramenti. Anche l’apertura del mercato è stata concessa cercando di evitare che si creino affollamenti per mantenere le distanze di sicurezza».

    Nella giornata di ieri è stato inoltre attivato un servizio di consegna a domicilio per le persone che ne faranno richiesta. «Il numero da contattare – spiega il Sindaco – è quello dell’Ufficio relazione con il pubblico: 0144 770307. L’utente potrà comunicare l’elenco dei beni da acquistare, la Protezione Civile e le forze dell’Ordine garantiranno l’operatività del servizio. Allo stesso numero è attivo anche un sistema di reclutamento volontari. «Tutti coloro che vorranno dare una mano saranno dotati di assicurazione e adeguati dispositivi di prevenzione. I candidati saranno dirottati su un portale per l’adesione on line tramite un form da compilare». A coordinare il servizio sarà la Protezione Civile, «che istruirà i volontari, organizzati in vari turni per i servizi a domicilio per consegnare i pasti della mensa di carità e gli acquisti».

    Dal sindaco Lucchini, infine, un ringraziamento alla città tutta, «della quale sono orgoglioso. La risposta avuta dai cittadini è stata molto positiva in questo momento di grande necessità. Ringrazio anche i consiglieri di minoranza, la Prefettura, le forze dell’ordine e la Protezione civile, insieme a tutte le associazione. Un grande grazie anche ai nostri operatori sanitari, infermieri, medici, ausiliari e tecnici che lavorano in condizioni di disagio, rischiando in prima linea». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui coronavirus covid-19 emergenza lucchini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C