• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    29 Aprile 2020
    ore
    12:35 Logo Newsguard
    Rivalta Bormida

    A Rivalta pensa a tutto la Protezione Civile

    «Avete bisogno di spesa, farmaci o mascherine? State sereni, ci pensiamo noi»

    RIVALTA BORMIDA – Non sono tanti, ma si danno un gran da fare. La Protezione Civile di Rivalta Bormida è impegnata in una grande campagna di contenimento del contagio da coronavirus che passa, tra l’altro, anche attraverso la fornitura di beni e servizi ai concittadini che, secondo il leit motiv attuale, ‘Devono restare a casa’.

    «Abbiamo attivato il servizio di consegna a domicilio – hanno informato dal gruppo rivaltese – E’ assolutamente gratuito e si rivolge a tutta la popolazione. Avete bisogno di spesa, farmaci o mascherine? State sereni, ci pensiamo noi a portarle direttamente a casa vostra. Basta prenotarsi al 335.6975370».

    Tra l’altro, informano dal Comune, che nei giorni scorsi la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, ha consegnato al sindaco Claudio Pronzato, un contributo di 150 mascherine. «Si tratta solo della prima tranche – ha spiegato Gabriele Merlo responsabile nazionale delle guardie zoofile dell’associazione – Seguiranno altre forniture».

    SEGUI ANCHE:

    coronavirus protezione civile rivalta bormida
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C