• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    I progetti di nuovi edifici scolastici sono realizzabili
    Valentina Bianchi
    pubbliredazionale
    21 Luglio 2020
    ore
    07:28
    Giovani Costruttori Ance
    I progetti di nuovi edifici scolastici sono realizzabili

    “Gli studenti della III B e della III E della scuola secondaria di primo grado ‘A. Doria’ di Novi Ligure hanno colto lo spirito del concorso ‘Macroscuola’, bandito dai Giovani Ance a livello nazionale, realizzando due distinti progetti che hanno partecipato alla selezione nazionale, dopo aver vinto la classifica regionale”. È il primo commento di Valentina Bianchi, imprenditrice novese e vice presidente nazionale dei Giovani Costruttori Ance, al termine della valutazione nazionale della commissione giudicatrice. “Nonostante la prova di mesi segnati dal lockdown – ha sottolineato Valentina Bianchi – lo spirito e il lavoro di gruppo hanno prevalso su tutte le difficoltà derivanti dall’obbligo di contatti, di confronti e di dialogo attraverso i social”.

    Le classi novesi hanno redatto due distinti progetti di scuole capaci di raccogliere le esigenze degli studenti per migliorare la qualità della vita di chi le frequenta e per realizzare una convivenza ottimale.

    Fra i giurati del concorso era presente l’architetto Gianandrea Barreca che ha manifestato apprezzamento sia per la partecipazione al concorso che per la presentazione di “progetti molto posati, pur ricercando originalità e sviluppando la fantasia”. “Effettivamente – evidenzia Valentina Bianchi, che è coordinatrice del progetto ‘Macroscuola’ – tutti sono stati felicemente impressionati dal numero dei partecipanti e per la realizzabilità dei progetti. A quell’età, infatti, è facile sognare ma l’aver dimostrato di avere idee chiare sull’utilizzo degli ambienti scolastici e il rispetto per l’ambiente è un segnale di maturità e di consapevolezza della realtà in cui si vive quotidianamente”.

    Nel contempo, i progetti, per non rimanere un esercizio teorico, verranno consegnati agli amministratori comunali delle città interessate. “E, per quanto concerne Novi Ligure – afferma Valentina Bianchi – l’Ance provinciale sarà disponibile per confrontarsi con tutti coloro che saranno interessati a ridefinire edifici scolastici adeguati ai nuovi tempi e ad una scuola con le caratteristiche per formare i cittadini di domani”.

    Dall’esperienza del concorso dei giovani costruttori Ance è auspicabile l’interessamento delle amministrazioni pubbliche locali per concretizzare sinergie capaci di rinnovare un’edilizia scolastica che sappia guardare al futuro delle nuove generazioni.

    “L’auspicio dell’architetto Barreca – conclude Valentina Bianchi – sarà realizzato perché il concorso dei Giovani Costruttori Ance proseguirà anche nel prossimo anno scolastico e avrà come tema l’ideazione della ‘casa ideale’: è un annuncio ed un invito a tutte le scuole”.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C