• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    31 Agosto 2020
    ore
    12:07 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il terzo settore ringrazia la Protezione Civile

    Anffas, Auser e Cittadinanzatttiva  chiedono di proseguire la collaborazione oltre l’emergenza Covid

    ACQUI TERME – La Protezione Civile di Acqui Terme è ancora nell’occhio del ciclone per lo ‘scandalo’ della piscina del Golf  dove alcuni volontari, al termine di mesi di lavoro, avrebbero fatto il bagno. Incuranti delle ‘grane con i piani alti’, il Presidente della compagine acquese, Lorenzo Torielli, continua l’opera a sostegno della comunità incassando, tra l’altro, attestati di stima ad ogni livello. 

    Stamani in una lettera firmata, Anffas, Auser, Cittadinanzattiva, Gruppo Volontari Assistenza Handicappati e Oami di Acqui Terme hanno manifestato la loro riconoscenza. «Caro Presidente, ora che comincia ad attenuarsi il peso dell’emergenza sanitaria – si legge – e possiamo considerare nel suo insieme quanto avvenuto in questi mesi, vorremmo manifestarti la nostra soddisfazione per aver avuto modo di collaborare con la Protezione civile contribuendo anche noi allo sforzo che avete sostenuto al servizio dei cittadini, specialmente di quelli in maggiore difficoltà».

    Uno sguardo al futuro, al di là dell’emergenza epidemiologica: «Ci sembra che questa esperienza di collaborazione non debba concludersi qui, ma debba proseguire in modo che associazioni diverse possano sempre meglio – in modo agile e senza sovrastrutture burocratiche – fare rete mettendo a disposizione le loro differenti competenze, esperienze ed ispirazioni per attività comuni a vantaggio della collettività. Restiamo quindi in attesa di poter proseguire i contatti ed il lavoro comune». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui protezione civile
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C