• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tre
    Generic, Home, Politica, Società
    Alessandro Francini  
    20 Ottobre 2020
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Tre positivi ricoverati al ‘Galliano’. Scuole: classe in quarantena solo in un caso

    Lucchini ha fatto il punto della situazione con la dottoressa Solia e il dottor Ghiazza

    ACQUI TERME – Nella serata di ieri, lunedì 19, il sindaco Lorenzo Lucchini ha incontrato a Palazzo Levi la dottoressa Giacomina Solia, referente del Sisp di Acqui, e il dottor Gianfranco Ghiazza, ex primario dell’ospedale ‘Galliano’, per aggiornare la cittadinanza sulla situazione Covid in città. «In questo momento a domicilio ci sono 29 persone positive al Covid che non hanno sintomi gravi e che quinidi possono essere curate a casa. Tre persone, invece, sono ricoverate al ‘Monsignor Galliano’, due di loro non acquesi – ha spiegato il primo cittadino – Per quanto riguarda la prevenzione nelle scuole, da domani (oggi, martedì 20, ndr) sarà installata a Villa Mater una tenda per gli screening in modalità drive trough per tutti coloro che hanno avuto contatti con eventuali compagni o alunni positivi». 

    La dottoressa Solia ha poi spiegato quale sarà la prassi che l’Asl adotterà nel caso in cui in un istituto si verifichi un contagio: «Tendenzialmente si preferirà non interrompere la didattica, in quanto i dirigenti scolastici sono in grado di garantire e far osservare tutte le precauzioni sanitarie previste. Queste misure fanno sì che i contatti tra compagni e docenti non vengano considerati contatti stretti. Ad ogni modo, sarà effettuato un tampone su tutti i compagni. Nel caso vengano riscontrate altre positività, se si tratta di una sola, si andrà a capire quali sono stati i rapporti tra i due alunni nelle settimane precedenti o quale sia la vera natura del contagio. Solo in caso di tre o più contagi nella stessa classe questa sarà messa in quarantena per intero».

    «Ad Acqui le prospettive sono tutto sommato ancora buone – ha rassicurato il dottor Ghiazza, parlando della situazione in città e all’interno del ‘Galliano’ – In ospedale c’è una zona completamente isolata dove vengono messi a degenza i malati, che attualmente presentano sintomatologie molto meno gravi rispetto a quelli di 6 mesi fa. Il virus, pur con una velocità minore rispetto a marzo e aprile, si sta comunque diffondendo. Non facciamoci prendere dal panico ma continuiamo a osservare le regole».  

    Lucchini ha poi annunciato la cancellazione della fiera di Santa Caterina, «mentre non c’è ancora l’intenzione di fermare gli spettacoli di strada e il luna park. Saranno poi mantenuti il mercato e il mercatino dell’antiquariato di domenica. Per monitorare la situazione, stiamo intensificando i controlli sul territorio, sia nei supermercati che nei ristoranti. A tale proposito, lanciamo un appello ai ristoratori affinché registrino tutti i nominativi dei clienti».

    SEGUI ANCHE:

    acqui coronavirus covid lucchini ospedale galliano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C