• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    28
    Generic, Home, Politica, Società
    Redazione  
    28 Ottobre 2020
    ore
    17:50 Logo Newsguard
    Ricorrenze

    28 ottobre, Costantino o Mussolini?

    La doppia ricorrenza è sempre oggetto di critiche, ironia, insulti. E' questione di fede (in ogni senso)

    ALESSANDRIA – “In questa data imperitura vivo è il ricordo degli eroi”. Ogni 28 ottobre di ogni anno, puntualmente sulla bacheca facebook del presidente del Consiglio Comunale di Alessandria, Emanuele Locci, compare un post in ricordo di quanto accaduto molti, moltissimi anni fa.  L’immagine dovrebbe aiutare a ricordare, ma la ricorrenza non è di quelle che saltano subito alla mente, né si trova spesso sul cruciverba della domenica.  

    Il 28 ottobre del 312 (“Wikipedia alla mano”) si svolse la battaglia del ponte Milvio e storicamente viene ricordata per l’inizio di una nuova era, quella di Costantino, primo imperatore cristiano dell’Impero Romano.

     

    LA COINCIDENZA
    Il 28 ottobre del 1922 i libri di storia ricordano un’altra clamorosa ascesa al potere che diede inizio ad un’altra nuova era (funesta): la marcia su Roma di Mussolini.

    Complottisti, malelingue o solamente beninformati (chissà) si sono quindi scatenati sull’inusuale celebrazione di Locci che non ha mai fatto mistero della sua profonda fede cristiana, né della sua militanza tra i giovani di destra. 

    Mauro Cattaneo, ex assessore PD non è propriamente un suo estimatore. Dire che tra di loro non corra buon sangue è un eufemismo. Già in passato si erano azzuffati mediaticamente e pure oggi non sono mancati i riferimenti: “Ha il vizio che il 28 ottobre fa un post in cui fingendo di rievocare una battaglia dell’imperatore Costantino (28 ottobre 328 e chi vuoi che gliene freghi qualcosa a una roba di quasi duemila anni fa) in realtà si capisce benissimo che celebra la Marcia su Roma, perché sto tizio è fascista“.

     

    Cattaneo non chiama Locci per nome, ma non si sottrae comunque alle opinioni pesanti. Va a finire che il 28 ottobre lo ricorderemo in futuro per i post di Locci e Cattaneo.

    Per entrambi, il 28 ottobre sono successe anche altre cose, del tipo: Colombo che sbarca a Cuba (1492), la battaglia di Khan Yunis tra gli ottomani e i mamelucchi (1516), l’inaugurazione della Statua della Libertà (1886) o l’elezione al soglio pontificio di papa Giovanni XXIII (1958). Così, giusto perché la pagina di Wikipedia era ancora aperta.

     

    SEGUI ANCHE:

    costantino locci mussolini
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C