• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dal
    Economia, Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    4 Gennaio 2021
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Dal 1° gennaio canone unico per chi usa spazi pubblici

    Il vice sindaco Mighetti: "Innovazione approvata nei termini di legge"

    ACQUI TERME – Dal 1° gennaio 2021 entra in vigore il canone unico per chi utilizza spazi pubblici. Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Regolamento per disciplinare il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico), che riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e alla diffusione di messaggi pubblicitari.

    «Tale canone sostituirà la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (Tosap), il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche (Cosap), l’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (Icpdpa), il canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari (Cimp) e il canone previsto dal Codice della strada di cui all’art. 27 del D.Lgs. n. 285/1992, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province» informano da Palazzo Levi.

    «Si tratta di un’innovazione normativa – ha aggiunto il vicesindaco Paolo Mighetti – che raggruppa diversi gettiti in un unico canone. Una semplificazione voluta dal Governo e partita nel 2019. La nostra amministrazione ha virtuosamente approvato questo regolamento entro i termini di legge evitando di creare un buco nella disciplina di queste forme di prelievo che ora vengono razionalizzate. L’approvazione delle tariffe sarà demandata ad una successiva deliberazione della Giunta Comunale, dove ci si confronterà con le associazioni di categoria che sono soggette a questi canoni. Un ringraziamento va agli Uffici comunali che con celerità hanno redatto e realizzato questo nuovo regolamento».

    SEGUI ANCHE:

    acqui canone unico mighetti spazi pubblici
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C