Le regole per evitare incendi boschivi
Generic, Home, Società
Redazione  
27 Marzo 2021
ore
12:13 Logo Newsguard
Regione

Le regole per evitare incendi boschivi

Fornendo informazioni il più possibile precise si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all?ambiente

TORTONA – La Regione Piemonte, con determinazione dirigenziale, ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale, a partire da venerdì 26 marzo.

Sono pertanto vietati, sino alla cessazione dello stato di massima pericolosità per incendi boschivi, gli abbruciamenti di residui vegetale (paglia, sfalci, potature ecc). Le violazioni dei divieti e l’inosservanza delle prescrizioni, durante il periodo di massima pericolosità incendi boschivi comportano l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa statale. Tutti i cittadini possono difendere il territorio in caso di incendio segnalando tempestivamente al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il più possibile precise si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovrà operare sul fuoco di intervenire con tempestività, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacità distruttiva.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web apposita sul sito della regione Piemonte.

SEGUI ANCHE:

incendi boschivi
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione