• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    SPID, la rivoluzione digitale nella Pubblica Amministrazione
    pubbliredazionale
    30 Aprile 2021
    ore
    08:42
    Studio Ivaldi
    SPID, la rivoluzione digitale nella Pubblica Amministrazione

    ALESSANDRIA – Sempre più portali della Pubblica Amministrazione chiedono di​ dotarsi​ di un’identità​ digitale, -​ SPID.​ Fra questi ,​ l’INPS, che da novembre​ ne ha fatta l’unica​ modalità di accesso all’area​ riservata. Ne parliamo con lo Lo​ Studio Ivaldi e Associati,​ staff di professionisti del settore fiscale, economico ed aziendale.

    Cos’è lo SPID?
    E’​ il“Sistema Pubblico d’identità digitale”,​ un’autenticazione​ basata sul riconoscimento dell’utente e​ che​ consente di accedere​ a​ servizi e prestazioni, immettendosi con apposite credenziali (utente e password) a tutti i siti della Pubblica Amministrazione.

    Dove si può utilizzare?
    Oggi è un utile strumento per accedere al proprio cruscotto dell’Agenzia delle Entrate (importante in questo periodo per cedere il credito edilizio o di locazione), al sito dell’Inps, su portali ministeriali,​ Sistema Piemonte, sanitari regionali, comunali,​ casse di previdenza…

    Quali i servizi​ sono​ gestibili da remoto?​
    Molteplici. Per esempio: fare domanda di pensione o invalidità, permessi 104, consultazione estratto conto contributivo e cassetto fiscale, comunicazione dimissioni, richiesta Cig, gestione libretti postali, richiesta certificati di residenza, carichi pendenti, tessera sanitaria, rimborsi, bonus, controllo tasse e molti altri.

    È un sistema sicuro?
    Certo, è una autenticazione con nome utente e password, riconoscimento utilizzabile su ogni dispositivo digitale (Pc, smartphone, tablet).​ Dev’essere però attivato tramite un riconoscimento tradizionale. Visti i vantaggi e gli obblighi è​ dunque consigliabile per tutti i privati cittadini procurarsi lo SPID.

    A chi richiederlo e come si attiva?
    Occorre rivolgersi a uno dei gestori autorizzati: ARUBA, INFOCERT, INTESA, NAMIRIAL, POSTE, REGISTER, SIELTE, TIM, LEPIDA. Ognuno ha un procedimento specifico.

    Quanto costa?
    Assolutamente niente.​ L’identità digitale SPID è gratuita. A pagamento sono soltanto alcune funzioni. Aruba, Infocert, Poste, Tim e Lepida oltre alla modalità di erogazione gratuita, offrono infatti anche modalità di registrazione a pagamento. Ma non è obbligatorio sceglierla.​ Questa è la​ vera​ rivoluzione digitale.

    ​ www.studioivaldi.com
    Via Alessandro III, 83
    0131 253059
    info@studioivaldi.com

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C