• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Per fare il volontario in Croce Verde basti tu
    pubbliredazionale
    7 Maggio 2021
    ore
    08:49
    Aiuto
    Per fare il volontario in Croce Verde basti tu

    ALESSANDRIA – La pandemia ha evidenziato la grande importanza del volontariato, soprattutto legato alle emergenze sanitarie. Oggi più che mai c’è bisogno di aiutare il prossimo, buttare il cuore oltre l’ostacolo e dimostrare quanto è generosa Alessandria.

    Ma spesso si è frenati dall’agire per la paura di non essere adeguatamente all’altezza, in particolar modo nelle attività di soccorso e d’emergenza, in cui la preparazione e la velocità d’intervento è fondamentale.

    “Ci sono tante possibilità per fare il volontario”, sottolinea la presidente della Croce Verde, Antonella Gilardengo, “sono tante le mansioni che possono essere svolte alla Croce Verde, alcune delle quali anche senza particolare formazione specifica”.

    Il volontario da 118 deve necessariamente frequentare un corso abilitante per acquisire le nozioni tecniche e pratiche, ma nella grande famiglia della Croce Verde le attività quotidiane anche non specializzate sono molteplici. E tutte importanti nell’economia di un servizio sempre attivo, 24 ore su 24.

    Per esempio: “Trasporto infermi non in emergenza, accompagnamento anziani non deambulanti e dializzati”. Oppure lavori in sede: “Piccola manutenzione automezzi e della sede sociale. O servizi di segreteria, fino alla consegna dei farmaci”. Insomma, tante attività tutte utili ed indispensabili adatte ad ogni attitudine e ad ogni età: “Basta essere maggiorenni. Non esiste alcun limite d’età. Basti tu”.

    Per informazioni o per concordare un colloquio con il responsabile volontario si può chiamare il numero 0131.252255 –  info@croceverdealessandria.it. Via Boves, 5, Alessandria. 

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C