• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “In
    Generic, Home, Società
    Fabiana Torti  
    25 Giugno 2021
    ore
    09:54 Logo Newsguard
    Il viaggio

    “In Tre per l’Italia”, l’idea ‘green’ per rilanciare il turismo

    Matteo, Thomas e Ivan raccontano il loro tour tra L'Aquila, Orvieto e Siena. C'è anche un fuori tappa.

    Si è concluso domenica 20 giugno ‘In Tre per l’Italia’, il progetto lanciato da Matteo Rumanò, Thomas Volpe e Ivan Rullo: un viaggio ‘green’ con l’obiettivo di far ripartire il turismo, aiutando ristoranti, albergatori ed enti locali che hanno subito gravi perdite a causa della pandemia.

    Tre giorni di viaggio e tre mete differenti (L’Aquila, Orvieto e Siena), scelte dalle persone tramite la compilazione di un form online dedicato. «Abbiamo percorso 1600 km e grazie all’auto elettrica che ci ha accompagnato durante il nostro viaggio, abbiamo ridotto l’emissione di circa 600 chili di Co2 – raccontano – Il successo è stato inaspettato: in molti ci hanno fermato per chiederci dell’iniziativa, mostrando grande entusiasmo».

    Un tour impegnativo ma accompagnato da un grande spirito di avventura. «Ci siamo confrontati con albergatori, ristoratori e abitanti dei diversi luoghi. È stata una bella esperienza di crescita. Nei centri storici, abbiamo trovato tante colonnine per ricaricare l’auto elettrica: un plauso ai comuni che si stanno attrezzando per ridurre l’impatto ambientale».

    Durante il percorso anche un fuori tappa: «Partendo da Orvieto, verso Siena, abbiamo fatto una piccola deviazione a Pienza, borgo nel sud della Toscana, nella famosa Val d’Orcia. La valle è anche un importante parco naturale, artistico e culturale ed è stato riconosciuto patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. L’area è ricca di campi e grazie alle sue peculiarità paesaggistiche, più volte è stata scelta come ambientazione per film di rilevanza internazionale, tra cui “Il gladiatore” di Ridley Scott. Siamo appassionati di fotografia e naturalmente, abbiamo sfruttato l’occasione per visitare e immortale questo paesaggio straordinario».

    Ma non è tutto, perché i ragazzi hanno grandi progetti: «Stiamo lavorando per il prossimo anno. Riproporremo l’iniziativa ma in modalità differente. Nel nostro piccolo, abbiamo cercato di veicolare un messaggio positivo e speriamo di essere riusciti a sensibilizzare l’opinione pubblica in relazione a questi temi, fondamentali per il nostro futuro».

    SEGUI ANCHE:

    in tre per l'italia viaggio green
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C