• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Le Rsa riaprono le loro porte: nuovi ingressi e visite tornano finalmente possibili
    pubbliredazionale
    28 Giugno 2021
    ore
    06:10
    Le novità
    Le Rsa riaprono le loro porte: nuovi ingressi e visite tornano finalmente possibili

    Riaprire le porte delle Residenze per anziani e soggetti fragili è un dovere sociale, per rispondere alle tante situazioni di bisogno – sanitarie, familiari, organizzative – specie oggi, dopo che le strutture assistenziali, nei mesi di emergenza, hanno dovuto limitare l’accoglienza e attenersi a rigide modalità di ingresso. 

    La circolare ministeriale, la campagna vaccinale e il progetto  “Rsa Sicura”
    La Circolare Ministeriale dell’8 maggio 2021 ha sancito la riapertura delle Rsa per l’accoglienza temporanea e definitiva. E nelle Rsa del Gruppo La Villa – che da oltre 25 anni si prende cura di senior e categorie fragili – l’ingresso di nuovi ospiti è ripartito in modo tutelato e sereno, grazie a un grande lavoro di riorganizzazione e al successo  della campagna vaccinale, che ha portato a immunizzare oltre il 95% di ospiti e dipendenti vaccinabili in tutte le 27 Residenze del Gruppo toscano.

    A questo, si uniscono poi linee guida interne, protocolli sempre aggiornati, controlli assidui e accurati, utilizzo e fornitura costante di Dpi, che hanno permesso di garantire la sicurezza necessaria per riaprirsi all’esterno, sotto ogni aspetto.

    È nata così “Rsa Sicura”, l’iniziativa promossa  in risposta all’emergenza sanitaria, che sancisce l’impegno del Gruppo nell’assicurare una nuova dimensione di vita in Rsa a misura d’Ospite,  con la massima qualità di assistenza,  benessere e protezione, nel pieno rispetto delle nuove normative di sicurezza.

    Rsa e accoglienza: al via i nuovi ingressi
    Il Gruppo la Villa, punto di riferimento del settore, ha investito su accertamenti diagnostici e isolamenti funzionali oltre a quanto previsto dalla normativa, per garantire la massima tutela: nessun nuovo ospite viene accolto in Rsa in caso la sua incolumità – e quella di tutti – non sia assicurata.

    L’iter di ingresso nelle Rsa – che può variare da regione e regione – in linea di massima ora prevede step differenti, a seconda che la struttura abbia più o meno del 95% di vaccinati e se l’ospite in entrata è, non è o è parzialmente vaccinato, o guarito di recente dal Covid. Ma, per semplificare il tutto, il Gruppo ha ideato singoli protocolli operativi per gestire l’accoglienza di nuovi ospiti a cui si uniscono linee guida specifiche stilate internamente, per tutelare al meglio chi si affida alle loro cure. 

    Visite dei familiari: incontrarsi in sicurezza è di nuovo possibile 
    Finalmente sono ripartite anche le visite dei familiari in Rsa: anche qui, ogni Regione si comporta diversamente ma in generale, per accedere, è necessario avere il Green Pass, prenotare l’incontro con la Direzione e sottoscrivere all’ingresso il Patto di corresponsabilità, come da circolare ministeriale. 

    In assenza di Green pass, le visite sono comunque concesse con certificato di guarigione dal Covid entro 6 mesi, di  vaccinazione, completa o parziale ed effettuata da almeno 14 giorni, o tampone negativo fatto nelle ultime 48h. 

    Non solo: oltre alle visite, ripartite in serenità, sono rimaste attive tutte quelle modalità alternative di incontro – come videochiamate e Stanze degli Abbracci – implementate durante l’emergenza, per garantire i legami in ogni evenienza. Perché la vita merita… oggi ancora di più.

    In provincia di Alessandria, il Gruppo La Villa è a Stazzano, con Rsa Castello di Stazzano, e a Basaluzzo, con Rsa Sant’Antonio. Per maggiori informazioni su questi temi, visita la sezione dedicata sul sito web del Gruppo o chiama il numero verde del Gruppo 800 688736.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C