• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Smart
    Generic, Home, Politica
    3 Agosto 2021
    ore
    16:19 Logo Newsguard
    Alessandria

    Smart City, non c’è l’accordo con l’azienda vincitrice del bando

    Adesso Amag cercherà altre ditte interessate a realizzare il progetto

    ALESSANDRIA – Sette mesi di lavoro per mettere un punto che, però, non è quello definitivo. Si apre così un nuovo capitolo nella storia del progetto Smart City, la visione di una “nuova” Alessandria dove i contatori dell’acqua, della luce, del gas, l’illuminazione pubblica, la videosorveglianza, la raccolta dell’immondizia e non solo, fanno un salto di qualità adattando i propri servizi basandosi sull’elaborazione dei ‘bigdata‘. 

    La procedura per il raggiungimento del project financing ha di fatto escluso tutte e cinque le aziende che si erano proposte per realizzare il progetto Smart City. “Alla fine di un complesso iter di valutazione tecnica – si legge in una nota diramata da Amag – si è ritenuto che la proposta di maggior interesse pubblico, alla luce della profonda analisi svolta da Consorzio e dalla Commissione per le motivazioni espresse nelle premesse, fosse quella presentata dalla società Alpitel, a condizione che fossero apportate alcune fondamentali integrazioni e modifiche, sia sul fronte tecnico, tecnologico e di servizio, che sul fronte economico finanziario. Le modiche proposte dalla società Alpitel non sono tuttavia state giudicate da parte del Consorzio e da parte della Commissione tali da garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Progetto Smart City, da cui la dichiarazione di non fattibilità”.

    LEGGI LA NOTA DI AMAG

    LEGGI LA DETERMINA

    E ora? “Il Consorzio AMAG Servizi valuterà l’esistenza sul mercato di soggetti interessati a realizzare il Progetto Smart City”. 

    SEGUI ANCHE:

    alessandria amag smart city
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C