• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enzo
    Cultura, Generic, Home
    8 Agosto 2021
    ore
    16:20 Logo Newsguard
    voltaggio

    Enzo Marciante e il borgo a fumetti per i 900 anni “da genovesi”

    L’illustratore presente per l’incontro legato al 900esimo anniversario dell’entrata del paese nella Repubblica di Genova

    VOLTAGGIO — Domenica 8 agosto alle ore 21.15, nell’area sagre del campo sportivo di Voltaggio, è in programma un incontro speciale con il fumettista Enzo Marciante. “Dall’inferno a Voltaggio” – questo il titolo della manifestazione – racconterà il viaggio dell’artista attraverso i suoi disegni e presenterà la sua “cartolina da Voltaggio”.

    In “Dante all’Inferno” (edizioni Coedit) l’ambiente ricreato dall’Alighieri viene trattato con rispettoso rigore letterale ma elaborato in un dietro le quinte molto particolare: i diavoli che si accorgono quasi subito delle intenzioni del Poeta, un vivente che ha l’intenzione impudente di attraversare il loro regno, inviano uno di loro a spiarne gli scritti, per coglierlo in fallo in qualche offesa e quindi poterlo a buon diritto imprigionare in un girone infernale in eterno.

    Enzo Marciante e il borgo a fumetti per i 900 anni “da genovesi”

    Arte sacra, la collezione dei Cappuccini diventa documentario

    Ideato da Pino Petruzzelli, che ha unito le parole di San Francesco alla musica e alle opere custodite nel convento

    Il disegno di Enzo Marciante commemora il 900° anniversario dell’entrata di Voltaggio nella Repubblica di Genova. «Argomenti ben noti a Enzo quelli della Storia della Superba, che alcuni decenni fa aveva illustrati in più volumi. Nel corso dell’inverno abbiamo pensato di far diventare il suo disegno, non solo un logo da esporre in pubblico, ma anche un ricordo da divulgare e così il logo è diventato un segnalibro che verrà distribuito alle scolare e agli scolari della scuola primaria di Voltaggio – spiega il sindaco Giuseppe Benasso – ma anche una cartolina per l’annullo postale che Comune e Poste Italiane organizzeranno in data ancora da destinarsi. A questo punto è entrato in scena il Rotary Club Gavi Libarna, che, soddisfatto per aver donato i cartelli in lingua inglese e francese sui Palazzi di Voltaggio, che hanno affiancato quelli in italiano del Lions Club Gavi e Colline del Gavi di qualche anno fa, ci hanno chiesto di poter donare al Comune cartoline e segnalibro, oltre a manifesti e locandine».

    Un’eccezione per cartoline e segnalibro verrà fatta domenica: alle persone presenti verranno donati un segnalibro e una cartolina, Si può partecipare all’incontro su prenotazione al 366 9377429.

    SEGUI ANCHE:

    voltaggio
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Arte sacra, la collezione dei Cappuccini diventa documentario
    Cultura
    voltaggio
    Arte sacra, la collezione dei Cappuccini diventa documentario
    5 Agosto 2021
    ore
    18:30
    VOLTAGGIO — “Il valore del sacro” è il titolo del documentario ideato e prodotto da Pino Petruzzelli...
    Leggi di piú
    Dopo il restauro tornano a casa le tele del Carlone
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C