• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Operazione sweet water: 18 arresti nel Nord Ovest. Beni sequestrati anche nell’Alessandrino
    pubbliredazionale
    14 Settembre 2021
    ore
    06:56
    Carabinieri
    Operazione sweet water: 18 arresti nel Nord Ovest. Beni sequestrati anche nell’Alessandrino

    BRESCIA – Un’imponente operazione, denominata Sweet Water, ha permesso di scoprire un’associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale.

    Tutto parte da un ‘inchiesta del sostituto procuratore Roberta Panico della Direzione distrettuale antimafia di Brescia. In azione, dalla mattina di lunedì, circa 150 carabinieri del comando di Brescia: oltre 51 sequestri operati e 18 arresti per le accuse più svariate: reati tributari, appropriazione indebita per favorire alcune società nell’evasione delle imposte sul reddito e sul valore aggiunto, emissione di fatture per operazioni inesistenti e trasferimento fraudolento di valori.

    I sequestri, di beni mobili e immobili, anche in provincia di Alessandria oltre che in quelle di Brescia, Milano, Bergamo, Mantova, Lodi, Novara, Varese, Parma, Piacenza. Poi quote societarie di 4 imprese, villette, autorimesse, un magazzino, terreni, soprattutto in provincia di Brescia: 13 milioni di euro il valore. 

    Infine, sono state trovate hashish e cocaina ai fini di spaccio. 

     

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C