Calicentro 2021: 8.700 presenze nei due weekend al Castello
Il pranzo di sabato 25 settembre
Generic, Home, Società
Redazione  
27 Settembre 2021
ore
16:08 Logo Newsguard
Il bilancio

Calicentro 2021: 8.700 presenze nei due weekend al Castello

La soddisfazione di Riboldi e Capra

CASALE – Nonostante il maltempo abbia impedito, in più di un’occasione, di consumare i piatti nei tavoli allestiti all’aperto, è positivo il bilancio tracciato dal Comune di Casale per i due fine settimana di CaliCentro, conclusosi ieri sera al Castello di Casale. 

Palazzo San Giorgio segnala oltre 8 mila 700 presenze con nove ‘tutto esaurito’ (a livello di prenotazioni, le presenze effettive sono state un po’ meno) e oltre 3 mila bottiglie di vino vendute nei due fine settimana. 

Il secondo weekend (con un piccolo spettacolo pirotecnico nella serata di sabato) ha superato, con 4 mila 700 prenotazioni su 5 mila posti disponibili, il già grande afflusso di pubblico del primo weekend.

Calicentro 2021: 8.700 presenze nei due weekend al Castello

Fuochi d'artificio e canti: l'ultimo weekend di festa al Castello

CASALE - Come da consolidata tradizione, anche se da due anni è il Castello la location imposta dalla pandemia anzichè…

«Un successo strepitoso – hanno sottolineato il sindaco Federico Riboldi e il vicesindaco Emanuele Capra – che onora al meglio la sessantesima edizione della Festa del Vino del Monferrato Unesco. Il tutto grazie alla fiducia delle persone che, nonostante non si sia potuto proporre la tradizionale formula al Mercato Pavia, hanno partecipato numerose e con entusiasmo durante tutta la manifestazione».

«Il lavoro immenso fatto dall’Ufficio Manifestazioni e dal personale del Comune, la professionalità delle ditte e dei volontari che hanno collaborato e il ricco programma di iniziative che le associazioni e gli enti della città hanno messo in campo dentro e fuori il Castello del Monferrato sono stati meravigliosi. Grazie di cuore a tutti!», le parole del vicesindaco Capra.

«Un’altra scommessa vinta – ha concluso il sindaco Riboldi – Nonostante le restrizioni e le problematiche legate alla pandemia, siamo riusciti, ancora una volta, a dimostrare che Casale e il Monferrato sono all’altezza delle aspettative. Il nostro territorio vanta eccellenze di primo piano e noi le stiamo valorizzando al meglio: appuntamento quindi al 2022, per una Festa del Vino del Monferrato Unesco che vi lascerà senza parole!».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione