• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Società
    12 Dicembre 2021
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    I santi di oggi, domenica 12 dicembre sono Nostra Signora di Guadalupe. San Giacomo Capocci da Viterbo e Beato Corrado da Offida

    Il santo di oggi, domenica 12 dicembre è Nostra Signora di Guadalupe

    Tra il 9 e il 12 dicembre del 1531 a Giovanni Diego, un atzeco convertito al cristianesimo, apparve la Madonna a Città del Messico. Nostra Signora di Guadalupe è l’appellativo con cui viene venerata la Madonna in seguito a queste apparizioni messicane. Sarebbe stata la Madonna stessa a indicare il nome “Guadalupe” a Giovanni Diego. In ricordo delle apparizioni venne costruita una cappella che pian piano fu ampliata fino a diventare la basilica di Nostra Signora di Guadalupe inaugurata nel 1976 all’interno della quale è custodito il mantello di San Giovanni Diego. L’apparizione di Guadalupe è riconosciuta ufficialmente dalla Chiesa e il 12 dicembre si celebra la festa, in ricordo del giorno dell’ultima apparizione; la Vergine di Guadalupe è venerata come patrona e regina del continente americano.

    San Giacomo Capocci da Viterbo

    Vescovo Agostiniano

    Viterbo, 1255 ca. – Napoli, 1308

    Entra nel convento viterbese degli Agostiniani della Santissima Trinità nel 1272. Ottiene a Parigi il dottorato in teologia e diventa arcivescovo di Benevento e poi di Napoli, nominato da Bonifacio VIII. E’ considerato uno uno dei più importanti teologi scolastici e il suo libro “De regimine christiano” è uno tra i primi trattati sistematici della Chiesa cattolica. Muore a Napoli ed è subito venerato come un santo. Viene beatificato nel 1911.

    _______

    Beato Corrado da Offida

    Sacerdote dei Frati Minori

    Il Beato Corrado da Offida, nato ad Offida (Ascoli Piceno) nel 1237, entrò nell’Ordine dei frati minori nel 1251, a soli quattordici anni. Dotato di particolari doti intellettuali, decise di interrompere gli studi teologici, preferendo dedicarsi a una vita di povertà, penitenza e preghiera, secondo la Regola di San Francesco d’Assisi.

    Fu inviato nel convento di Forano di Appignano (Macerata), dove conobbe il beato Pietro da Treia, con cui strinse una sincera e fraterna amicizia. Successivamente, fu inviato al convento di Sirolo (Ancona), dove si distinse per la sua umiltà e il suo amore per la povertà.

    Fu ordinato sacerdote nel 1281 e destinato al ministero della predicazione. La sua predicazione, fondata sulla forza della parola e sul rigore della sua vita, lo rese ben presto una delle personalità più importanti dell’Ordine francescano.

    Morì a Bastia Umbra il 12 dicembre 1306, mentre era in viaggio per predicare l’Avvento.

    SEGUI ANCHE:

    ognigiornounsanto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C