• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aosom,
    Al centro, il CEO Aosom, Fabio Missali
    Economia, Generic, Home
    Giordano Panaro  
    22 Gennaio 2022
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    Logistica

    Aosom, l’e-commerce cinese che investe ad Alessandria

    Ha fatturato 80 milioni di euro il nuovo proprietario del capannone che prenderà il posto di Maxi Di. Tanti i progetti in provincia: "Terra giusta per la logistica"

    ALESSANDRIA – Al posto di frutta e verdura verranno immagazzinate sedie da giardino, attrezzi per il fitness, scrivanie e poltrone per l’ufficio. Il capannone Maxi Di – proprio in questi giorni al centro di una lotta sindacale per la difesa dei 130 posti di lavoro – nella zona industriale di Spinetta Marengo. è stato acquisito da una multinazionale cinese, Aosom, la cui sede italiana è a Buccinasco (Milano). Ma i magazzini sono, per ora, a Rivalta Scrivia. 

    Il direttore generale è Fabio Missoli che dal 2014 ad oggi ha portato il marketplace ad altissimi livelli: “Fatturiamo 80 milioni di euro e nell’ultimo anno di boom delle vendite online abbiamo incrementato del 110 per cento. Vendiamo sulle principali piattaforme online (Amazon, Ebay, ManoMano, Eprice…) e direttamente dal nostro portale. Cosa offriamo? Faccio prima a dire cosa non vendiamo: abbigliamento ed elettronica di consumo”. La crescita in Italia è stata esponenziale: “Hanno deciso di investire qui perché hanno ritenuto a ragione che fosse un mercato in espansione con molti margini di crescita e pochi concorrenti”.

     

    Aosom, l’e-commerce cinese che investe ad Alessandria

    Maxi Di, il picchetto dei lavoratori al magazzino

    Annunciata la chiusura del sito. Le urla: "Sciopero!"

    Lo sviluppo in provincia

    Aosom gestisce le merci in un paio di capannoni tra le province di Pavia e Alessandria: “A Belgioioso abbiamo un capannone di 50 mila mq. Quello all’Interporto di Rivalta, invece, ci sta stretto. Così ne abbiamo preso uno più grande, a Spinetta Marengo, appunto. Contemporaneamente stiamo cercando di acquisire un terreno a Pozzolo Formigaro per costruire un nuovo spazio logistico. Abbiamo una cinquantina di dipendenti in totale e siamo in continua crescita, perciò è probabile che nei nuovi siti produttivi serviranno altri lavoratori”.

     

    Assunzioni, uno spiraglio

    Su nuove forze lavoro a Spinetta, Missoli non si vuole sbilanciare. Ma è possibilista: “Non usiamo cooperative, siamo soliti assumere direttamente. Sui numeri dobbiamo ancora fare valutazioni. Posso dire che sicuramente saremo orientati ad assumere persone di Alessandria, già con esperienza nella gestione dei magazzini tradizionali”.   In ogni caso anche gli altri magazzini di Belgioioso, Rivalta e Pozzolo potrebbero assorbire qualche lavoratore in uscita da Max Di. Per ora sono solo congetture.

    Alessandria, terra di logistica

    A fare la miglior promozione del territorio in provincia di Alessandria è proprio il general manager, Mister Aosom: “E’ una bella zona per movimentare le nostre merci che arrivano via mare a Genova. I prezzi dei capannoni sono più abbordabili che in Liguria (cifre folli) e funziona bene anche l’intermodale, il trasporto dei container su rotaia. in provincia di Alessandria si riesce ad ottimizzare il processo logistico”. Fine dello spot.

    SEGUI ANCHE:

    aosom ecommerce
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maxi Di, il picchetto dei lavoratori al magazzino
    Economia
    Tempo reale
    Maxi Di, il picchetto dei lavoratori al magazzino
    di Giordano Panaro 
    21 Gennaio 2022
    ore
    09:06
    SPINETTA MARENGO - Prosegue da questa notte la protesta dei lavoratori del magazzino Maxi Di di Spin...
    Leggi di piú
    Spinetta: i lavoratori del Maxi Di non ci stanno
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C