• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Caregiver, anziani, fragilità: quali risposte assistenziali nel territorio di Alessandria?
    pubbliredazionale
    11 Aprile 2022
    ore
    07:00
    Rsa
    Caregiver, anziani, fragilità: quali risposte assistenziali nel territorio di Alessandria?

    La chiusura delle RSA verso i nuovi ingressi durante la pandemia ha colpito anziani e caregiver, determinando difficoltà ad accedere ai servizi di assistenza e cura: l’indagine CENSIS testimonia come, in 7 casi su 10, siano proprio i caregiver informali a occuparsi di anziani e persone con disabilità, in Italia.

    Riaprire le porte delle residenze per anziani e soggetti fragili, rispondendo alle tante situazioni di bisogno – sanitarie, familiari, organizzative – è, quindi, un dovere sociale: vediamo quali sono le soluzioni, in termini di cura e assistenza, presenti sul territorio di Alessandria.

    RSA Castello di Stazzano e RSA S. Antonio: spazi e terapie innovative in un polo sanitario dedicato ai senior

     

    RSA Castello di Stazzano è un ambiente all’avanguardia con 162 posti letto totali di cui 115 accreditati da Regione Piemonte, 10 dedicati al Nucleo per Stati Vegetativi e di Minima Coscienza, 27 riservati RA e 20 dedicati alla comunità psichiatrica, con oltre 80.000 mq di aree verdi per attività all’aria aperta e momenti di relax con familiari e operatori, senza dimenticare gli spazi innovativi dedicati alle terapie non farmacologiche che saranno di prossima realizzazione, come un percorso Wandering e una Stanza Multisensoriale,  con esperienze tattili, aromaterapia e musicoterapia per consentire agli Ospiti con demenza o labilità psico-emotiva di ritrovare il benessere psico-fisico.

    In provincia di Alessandria il Gruppo La Villa è presente anche a Basaluzzo, con Rsa S.Antonio: 111 posti letto per anziani auto e non autosufficienti, all’interno di una struttura moderna, in contesto di pregio, che completa l’offerta di questo polo assistenziale all’avanguardia dedicato alla cura dei senior. 

    Una nuova dimensione di RSA fatta di sicurezza e attenzione

    “RSA Sicura” è l’iniziativa promossa dal 2020, in risposta all’emergenza sanitaria, che sancisce l’impegno del Gruppo nell’assicurare una nuova dimensione di vita in RSA a misura d’Ospite attraverso la massima qualità di assistenza, nel pieno rispetto delle nuove normative di sicurezza, a cui si uniscono linee guida interne, protocolli aggiornati, controlli, utilizzo e fornitura costante di DPI e una campagna vaccinale di successo, necessari per riconnettersi all’esterno, riaprendo le porte delle RSA ai familiari e ai nuovi ingressi, garantendo loro benessere e protezione.

    RSA Castello di Stazzano è in Viale Regina Elena 21; RSA S.Antonio in Piazza Joubert 1 a Basaluzzo.

    Per informazioni contattaci all’800 68 87 36, scrivi a assistenzaclienti@lavillaspa.it o visita questo link e compila il modulo dedicato! Scopri le Residenze anche con il Virtual tour 360°.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C