• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Eternit
    Il consulente tecnico Giuseppe Nano
    Cronaca, Generic, Home
    Beatrice Iato  
    11 Aprile 2022
    ore
    20:40 Logo Newsguard
    Novara

    Eternit Bis: «L’amianto c’era anche in ambienti diversi dall’azienda»

    Al banco oggi quattro consulenti della difesa di Schmidheiny. Si sono occupati di analizzare gli interventi in sicurezza nello stabilimento casalese

    NOVARA – «L’amianto a Casale non c’era solo nella lavorazione dei prodotti in cemento amianto, ma è entrato in numerosi altri cicli produttivi. C’è la possibilità che ci sia stata esposizione anche in ambienti diversi da Eternit». A dichiararlo è stato Danilo Cottica, l’ultimo consulente della difesa ascoltato oggi in Corte d’Assise a Novara, per il processo Eternit Bis. L’igienista ha concluso la lunga giornata di deposizioni in aula. Prima di lui a sedersi al banco sono stati i tecnici contabili Stefania Chiaruttini e Luca Minetto, che erano ancora in attesa di contro-esame da lunedì scorso, e il dottor Giuseppe Nano, che si è occupato di igiene e sicurezza all’interno dello stabilimento. 

    L’intera giornata è stata dedicata proprio all’analisi degli interventi intrapresi dall’azienda in merito alla sicurezza dal 1976 fino al fallimento. Una data, quella del ’76, non casuale. Si tratta infatti dell’anno in cui l’imputato Stephan Schmidheiny, accusato di omicidio volontario con dolo eventuale di 392 vittime, si è insediato ufficialmente come capo della Eternit. 

    Prima dal punto di vista degli investimenti, basandosi sui dati ricavati dai bilanci, poi anche attraverso un confronto tra reperti video-fotografici, i consulenti hanno mostrato alla Corte d’Assise di Novara come «le buone prassi fossero state immediatamente adottate». Sono state queste le parole di Giuseppe Nano. Si ritornerà in aula il prossimo 16 maggio. Atteso al banco ancora una volta Danilo Cottica: la sua deposizione non è stata ancora terminata. Anche Giuseppe Nano ritornerà in aula, presumibilmente il 30 maggio, per il contro-esame del Pm, non ancora avvenuto. 

    Tutti i dettagli sull’udienza nel numero de ‘Il Piccolo’ di domani. 

    SEGUI ANCHE:

    Eternit Bis Processo Eternit
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C