• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Società
    8 Maggio 2022
    ore
    00:00 Logo Newsguard
    La ricorrenza

    Il Santo di oggi, 8 maggio, è Sant’Amato Ronconi

    La Chiesa, oggi, celebra anche San Vittore il Moro

    I santi di oggi, 8 maggio, sono Sant’Amato Ronconi e San Vittore il Moro

     

    Sant’Amato Ronconi

    Terziario francescano, fondatore dell’ospedale dei poveri pellegrini di Saludecio. Nato a Rimini nel 1226 da una ricca famiglia. Rimane orfano e vive con la famiglia del fratello Giacomo.

    Si dedica a una vita di carità evangelica e presso il monte Orciale costruisce un ospizio per i pellegrini e per i poveri. Compie per quattro volte il pellegrinaggio a Santiago di Compostela.

    La moglie di Giacomo cerca di farlo sposare con sua sorella ma lui rifiuta insistentemente perché ha fatto voto di castità. la cognata allora per punirlo diffonde la calunnia che Amato ha una relazione incestuosa con la sorella Chiara.

    Dona tutti i suoi beni ai poveri e fa una vita di estrema penitenza, si flagella ogni giorno e si ciba con scarsi legumi.

    Morte

    Mentre si appresta a compiere il suo quinto pellegrinaggio a Santiago, in una visione angelica gli viene consigliato di tornare indietro perché la sua esistenza sta volgendo al termine. Dona ai Benedettini l’ospizio  e la cappella dedicata alla Natività di Maria Vergine. Si spegne nel 1292, nel suo povero giaciglio della sua cella. Molti, al contatto con il suo corpo, rimasto incorrotto ed emana un buon profumo, vengono subito risanati.

    Le sue spoglie sono venerate nella chiesa parrocchiale di Saludecio.


     

    San Vittore il Moro

    vittore-il-moro

    Vissuto nel III secolo, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Soldato dell’armata romana, originario probabilmente della Mauretania, da cui il soprannome ‘il Moro’. Vittore si distinse non solo per il suo servizio militare, ma anche per la sua forte fede cristiana in un periodo in cui i cristiani erano perseguitati.

    Secondo la tradizione, rifiutò di offrire sacrifici agli dei pagani durante le celebrazioni per la vittoria dell’imperatore Massimiano, motivo per cui fu arrestato. Durante l’interrogatorio, rimase fedele alla sua fede e per questo subì numerose torture prima di essere decapitato.

    La sua morte avvenne il 8 maggio 303, data in cui ora si celebra la sua festa. Il culto di San Vittore si diffuse rapidamente e molte chiese furono costruite in suo onore. La sua storia è raccontata nelle ‘Passioni dei Santi Martiri’, documenti che narrano il martirio dei primi cristiani e che hanno contribuito a preservare il ricordo delle loro testimonianze di fede.

    SEGUI ANCHE:

    ognigiornounsanto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C