• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    16 Maggio 2022
    ore
    15:37 Logo Newsguard
    L'evento

    Casale: le ex carceri passano al Comune e si aprono alla cittadinanza

    A partire da sabato visite guidate nei locali di via Leardi. Come prenotare

    CASALE – Si svolgerà sabato 21 maggio alle ore 17 la cerimonia di consegna delle chiavi delle ex carceri settecentesche al Comune di Casale. Lo stabile di via Leardi, infatti, è stato donato lo scorso giugno alla città e, terminate tutte le procedure, nel fine settimana si potrà finalmente svolgere il simbolico passaggio di proprietà.

    «Grazie alla generosità di Fabio Cei e al lavoro dell’architetto Carlo Gioria – hanno sottolineato il sindaco Federico Riboldi e il vicesindaco Emanuele Capra – si è concluso questo lungo percorso iniziato due anni fa, dove si è deciso che le vecchie carceri settecentesche diventassero un luogo di cultura a disposizione della città e del territorio. Sabato sarà quindi una data storica per un bene che potrà diventare la vetrina delle eccellenze storico – artistiche di Casale Monferrato, a partire dalle splendide opere della Collezione Bistolfi, donata dalla famiglia alla città».

    L’Amministrazione comunale sabato consegnerà a Fabio Cei una targa di ringraziamento e, dopo i saluti istituzionali, si apriranno dalle ore 18.30 le carceri alla popolazione per una breve visita di alcuni locali, ripercorrendo la storia dell’edificio. È possibile prenotare la visita inviando entro le ore 12 di mercoledì 18 i propri recapiti e il numero di persone interessate all’indirizzo e-mail urp@comune.casale-monferrato.al.it.

    Da mercoledì pomeriggio si verrà ricontattati e saranno comunicati il giorno e l’ora della visita. Visite che proseguiranno fino alle ore 20 di sabato e domenica mattina dalle ore 9 alle ore 12.

    SEGUI ANCHE:

    carcere casale casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C