Il Santo di oggi, 28 maggio, è San Germano di Parigi
Generic, Società
28 Maggio 2022
ore
00:00 Logo Newsguard
La ricorrenza

Il Santo di oggi, 28 maggio, è San Germano di Parigi

San Germano di Parigi

Vescovo

Nasce ad Autun (Francia) nel 496 circa da una famiglia benestante. Le notizie sulla vita di Germano sono poche e frammentarie e derivano dall’amico Fortunato di Poitiers. Studia ad Avallon. Figlio non desiderato, vive a casa di un parente. Abbraccia la vita religiosa e nel 530 diventa sacerdote.

Nel 540 viene scelto dal vescovo Nettarlo come abate del monastero di San Sinforiano.

Nel 555, per volere di re Childeberto, viene nominato Vescovo di Parigi.

Fonda il monastero benedettino di Saint-Germain-de-Prés.

Muore a Parigi il 28 maggio 576 ed è subito venerato come santo. Le sue spoglie sono conservate nella chiesa di Saint-Germain-de-Prés.

______

Sant’Eliconide di Tessalonica

Vergine e martire

Celebrata il 28 maggio come martire cristiana vissuta durante il regno dell’imperatore Gordiano (III secolo). Descritta come una vergine di Tessalonica che predicò la fede a Corinto, subendo persecuzioni e torture per mano dei governatori Perennio e Giustino. La sua leggenda narra di miracoli straordinari come la resistenza al fuoco, agli animali selvatici e persino la decapitazione, con latte che sgorgava dal suo collo al posto del sangue.

La “passio greca”, principale fonte della sua storia, è considerata un testo agiografico di scarsa affidabilità, pieno di esagerazioni e incongruenze. La mancanza di menzioni in antichi calendari e fonti storiche getta dubbi sulla sua esistenza e sul suo culto. Figure storiche come Luciano e Paolo di Samosata, citati come testimoni oculari, non sono realmente collegati alla vicenda.

La figura di Sant’Eliconide è avvolta nella leggenda e nell’incertezza storica. La sua storia, seppur ricca di elementi devozionali, presenta criticità che mettono in dubbio la sua veridicità. La prudenza suggerisce di accostarsi alla sua figura con discernimento, considerando le fonti e le diverse interpretazioni.

SEGUI ANCHE:

ognigiornounsanto
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione