• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Libri
    La sede ovadese della Casa di Carità
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    29 Maggio 2022
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Libri e zaini, nasce il “Centro del riuso” alla Casa di Carità

    L'iniziativa creata per la fine della scuola dal gruppo Green Economy Ovada

    Più attenzione all’ambiente, riciclo delle materie prime e un’attenzione alle fasce della popolazione più in difficoltà dal punto di vista economico. Sono i presupposti con i quali è stato creato il Centro del Riuso dei libri e dei materiali scolastici. Il progetto è stato elaborato dal Gruppo Green Economy Ovada in collaborazione con la Casa di Carità “Arti e Mestieri” che metterà a disposizioni i locali per la raccolta.

    Tempi e modalità

    Libri scolastici utilizzati alle medie e alle superiori, vocabolari, zaini, astucci e strumenti per il disegno. La raccolta sarà effettuata tra l’8 e il 24 giugno prossimi, dal lunedì al venerdì tra le 9.00 e le 12.00. Martedì 12 luglio, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, è in programma la giornata in cui distribuire quanto donato dagli ovadesi ed eventualmente perfezionare le ultime donazioni. «Stiamo curando la definizione delle operazioni con i dirigenti scolastici – spiegano i referenti del progetto – Nel contempo ci coordineremo con il Consorzio Servizi Sociali perché segnali le famiglie che potrebbero avere più bisogno di questa iniziativa.

    SEGUI ANCHE:

    casa carità società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C