• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fubine
    Un momento delle celebrazioni di stamani a Fubine
    Generic, Home, Società
    Massimo Brusasco  
    3 Giugno 2022
    ore
    11:55 Logo Newsguard
    L'evento

    Fubine (con gli studenti) celebra Luigi Longo

    Stamani il ricordo del politico che fu segretario del Pci prima di Berlinguer

    FUBINE – Luigi Longo è stato uno dei protagonisti del Novecento italiano. Figura di spicco dell’antifascismo, è stato segretario del Partito comunista dal 1964 (anno della morte del suo predecessore, Palmiro Togliatti) al 1972, quando gli subentrò Enrico Berlinguer.

    Chi è stato

    Stamani, Longo, classe 1900,  è stato celebrato nel suo paese natale, Fubine Monferrato nel corso di un’iniziativa a margine della Festa della Repubblica, organizzata dall’Amministrazione comunale, dall’Anpi (presidente Denise Varrone), dalla Fondazione Luigi Longo (che ha sede a Castellazzo) e dall’Associazione Monferrato 2020 (guidata da Stefano Barbero), alla presenza, tra gli altri, del presidente della Provincia, Enrico Bussalino, e del consigliere regionale Domenico Ravetti.

    Protagonisti i ragazzi

    All’appuntamento in piazza Matteotti ha fatto  gli onori di casa, il sindaco Lino Pettazzi che ha voluto scoprire, accanto al monumento dedicato a Longo, una targa biografica in cui è descritta la vita di uno dei personaggi più noti della scena politica italiana del secolo scorso.

    Stamani, la parte del leone l’hanno fatta i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie di Fubine che hanno proposto letture, riflessioni e, in chiusura, intonato l’Inno di Mameli.

    SEGUI ANCHE:

    luigi longo
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C