Alessandria, la sera in cui volarono i tetti
Così in via Claro, dove sono crollate coperture dai palazzi
Generic, Home, Società
1 Agosto 2022
ore
21:00 Logo Newsguard
Il ricordo

Alessandria, la sera in cui volarono i tetti

Due anni fa il  "downburst". Danni ingenti soprattutto tra Galimberti e Pista

ALESSANDRIA – Due anni fa, di questi tempi, apprendemmo un termine nuovo, “downburst“. Gli effetti sono stati devastanti per  Alessandria.

Era la tarda sera del primo agosto 2020: una tempesta di vento e  pioggia ha scoperchiato tetti, abbattuto alberi e causato molti danni soprattutto in una fascia della città che va dal  Galimberti alla Pista.

Alessandria, la sera in cui volarono i tetti

Downburst: ecco cosa è accaduto la sera del 1° agosto

Il professor Enrico Ferrero del Disit: "Fenomeno abbastanza raro ma quando capita può avere conseguenze gravi"

Scene che qualcuno ha definito “apocalittiche” e che rimangono nella memoria di chi abitava dalle parti di piazza Matteotti, o nel quartiere che sta alle spalle dell’ospedale infantile. 

Le immagini

E’ stata un’ulteriore pugnalata inferta al capoluogo, già profondamente segnato dal Covid. Inevitabile e necessaria la richiesta dello stato di calamità. Le immagini dell’Alessandria devastata hanno fatto il giro del web.

Alessandria, la sera in cui volarono i tetti

Venti minuti di tempesta: alberi a terra, tetti spazzati via e strade allagate

Allagamenti, alberi caduti al suolo e tetti volati via. Sono alcuni dei danni principali causati dalla violenta tempesta che si…

SEGUI ANCHE:

Downburst
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione