• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Spigno:
    Cronaca, Generic, Home
    5 Agosto 2022
    ore
    15:54 Logo Newsguard
    L'intervento

    Spigno: Vigili del fuoco ancora impegnati nell'incendio boschivo

    Sul posto anche volontari e un Canadair. Indagini in corso per identificare l'eventuale responsabile

    SPIGNO - 19 - Preoccupa l'incendio boschivo divampato mercoledì in una zona impervia dell'Acquese. Sul posto sono presenti le squadre dei vigili del fuoco dell'Alessandriano e i canadair che a breve saranno supportati da squadre di pompieri inviati dai comandi di Cuneo e Torino.

    15,55 - Sono riprese questa mattina le operazioni di spegnimento dell'incendio boschivo attivo ormai da tre giorni.

    Le fiamme avevano interessato decine di ettari nel comune di Spigno Monferrato, località Rocchetta di Spigno, coinvolgendo un bosco di alto fusto di rovere ricompreso nel SIC della Rete Natura 2000 Langhe di Spigno Monferrato.

    Sul posto, oltre a tre squadre di Vigili del fuoco sta operando anche un Canadair insieme a volontari dell’antincendio boschivo.

    Da mercoledì, pattuglie dei Carabinieri Forestali - intervenute nell’immediatezza dei fatti - hanno avviato gli opportuni accertamenti di Polizia Giudiziaria per l’individuazione del responsabile. L’incendio boschivo, infatti, anche se di origine colposa, è un vero e proprio delitto punito e sanzionato dal Codice Penale.

    Le fiamme sono purtroppo favorite dalle condizioni meteo sfavorevoli di questo periodo, condizioni altamente predisponenti il rischio di incendi boschivi e propagazione degli stessi, aggravate dalla pesante siccità che sta interessando i nostri territori, situazione che aveva portato la Regione Piemonte a decretare a partire dal 19 luglio lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, tutt’ora vigente.

     

    SEGUI ANCHE:

    bosco canadair incendio vigili del fuoco
    Articoli correlati
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C