• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Fabiana Torti  
    17 Agosto 2022
    ore
    06:00 Logo Newsguard
    Celebrazione

    Il 17 agosto è la Giornata della valorizzazione del gatto nero

    Ricorre oggi, 17 agosto, la Giornata della valorizzazione del gatto nero.

    Il gatto nero è da sempre vittima di superstizioni. Le superstizioni di oggi sono la conseguenza delle antiche credenze che spesso vedevano e, a tratti ancora oggi, alcuni animali come portatori di sventura o malaugurio. 

    L’origine dell’associazione alla sfortuna dei gatti neri risale al Medioevo, quando si utilizzavano le carrozze e i cavalli venivano spesso spaventati di notte dagli occhi dei gatti neri o dalla loro comparsa improvvisa in strada. A quel punto, i cavalli si agitavano e conseguentemente, anche i passeggeri diventano irrequieti: così associavano i gatti neri al demonio.

    A perpetrare una narrazione negativa dei gatti neri fu anche Papa Gregorio IX che nel 1200 ribattezzò il gatto nero il fedele amico delle streghe. Da quel momento in poi si continuò con l’associazione del gatto nero al demonio e molti Papi ordinarono di bruciarli alle feste popolari.

    Questa giornata rappresenta un’occasione per abbattere vecchie credenze infondate e apprezzare la bellezza e la particolarità di questi affascianti felini.

    SEGUI ANCHE:

    17 agosto giormonint giornata internazionale della valorizzazione del gatto nero
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C