• Network logo
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
  • Animali
  • Necrologie
  • FARMACIE
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Podcast
    • Eco Sentieri
  • DOCUFILM
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Blog
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Blog
      • Società
      • Necrologie
    Rete
    I cinghiali nei campi alle porte di Bistagno
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    19 Agosto 2022
    ore
    15:41 Logo Newsguard
    Territorio

    Rete anti Psa: già piantati i primi pali del lotto 5

    Ad Acqui da regione Lacia a scendere a ridosso di zona Bagni per proseguire verso Strevi e Rivalta

    ACQUI TERME - Nei primi giorni di agosto sui portali dei Comuni di Acqui Terme, Strevi, Rivalta Bormida, Montaldo Bormida, Sezzadio e Predosa è stato pubblicato il documento con i nominativi dei proprietari del lotti di terreno interessati dalle procedure espropriative per l'installazione della rete anti peste suina.

    I lavori del lotto 5 'Acqui-Predosa' sono già a buon punto: in alcuni comuni, infatti, hanno fatto la loro comparsa i pali su cui dovrà essere poi installata la rete. Dopo il completamento del tratto che da Ponzone arriva fino a Cavatore le rete contenitiva è giunta ora in Regione Lacia, nel territorio comunale di Acqui, «e da lì dovrebbe poi scendere verso zona Bagni, quasi a ridosso dell'Hotel Regina. Tuttavia - sottolinea il vice sindaco Alessandro Lelli - in questo modo la rete diventerebbe un po' troppo invasiva per la zona in questione. Alcune settimane fa, quindi, abbiamo proposto alla società di committenza una parziale modifica del tracciato, così da renderlo meno impattante andando a sfruttare maggiormente le barriere “naturali” o le recinzioni che delimitano le proprietà private». La proposta è al vaglio degli ingegneri incaricati, «ma siamo ottimisti».

    Rete anti Psa: già piantati i primi pali del lotto 5

    Espropri al via: a breve i lavori per il secondo tratto della rete

    Firmato il decreto che interessa i terreni dei comuni di Ponzone, Cavatore e Acqui

    Anche lungo le Provinciali 195 e 197 tra i comuni di Rivalta Bormida e Montaldo sono già stati piantati i primi pali in legno. «La recinzione – commenta Claudio Pronzato, sindaco di Rivalta - è stata studiata per risultate poco impattante per il territorio, e questo è un bene. Devo dire che da parte dei privati non ci sono giunte particolari rimostranze». Per il primo cittadino rivaltese, però, rimangono i dubbi sull'effettiva efficacia dell'intervento: «Non è mia intenzione fare polemica, ma credo che con un piano di abbattimenti più efficace forse ora il problema del contenimento dei cinghiali sarebbe potuto essere meno urgente». Senza dimenticare i danni provocati dagli ungulati alle attività agricole «So di agricoltori che hanno perso anche il 40-50% del proprio raccolto, e questo significa perdere clienti e profitti. Finora ho sentito parlare solo in maniera molto marginale di incentivi per le imprese agricole, eppure le conseguenze per il settore agricolo sono un problema molto grave».

    Rete anti Psa: già piantati i primi pali del lotto 5

    Cinghiali, i dubbi sulla rete: «Ma così torneremo alla normalità»

    La recinzione è realtà, ma è davvero efficace? «Ben venga se serve a far riprendere le attività»

    SEGUI ANCHE:

    peste suina africana rete peste suina
    Articoli correlati
    Espropri al via: a breve i lavori per il secondo tratto della rete
    Economia, Società
    Peste suina
    Espropri al via: a breve i lavori per il secondo tratto della rete
    di Alessandro Francini 
    4 Luglio 2022
    ore
    12:40
    PONZONE - Sono centinaia e centinaia i nominativi dei proprietari dei terreni su cui verrà realizzat...
    Leggi di piú
    this is a test
    Cinghiali, i dubbi sulla rete: «Ma così torneremo alla normalità»
    Società
    Ponzone
    Cinghiali, i dubbi sulla rete: «Ma così torneremo alla normalità»
    di Alessandro Francini 
    15 Giugno 2022
    ore
    17:12
    PONZONE - «I cinghiali sono animali molto testardi, se si mettono in testa di oltrepassare un ostaco...
    Leggi di piú
    this is a test
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-84
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Error with device mobile widget id ads_slot-85
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice SO.G.ED. Srl - Partita iva: 00536260060 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Pubblicità Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C