• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Generic, Società
    11 Settembre 2022
    ore
    00:00 Logo Newsguard
    la ricorrenza

    I Santi di oggi, 11 settembre, sono Beato Ludovico IV e San Giovanni Gabriele Perboyre

    Beato Ludovico IV

    Nasce in Germania il 28 ottobre 1200. Langravio di Turingia a 16 anni e lo rimane fino alla morte.

    Sposa la principessa ungherese Elisabetta a 21 anni e il loro amore è uno dei più belli che la storia conosca. Fedele ed esemplare marito, approva e sostiene le grandi opere caritative della moglie e ne condivide la spiritualità francescana. Dal matrimonio nascono tre figli: Ermanno, Sofia e la Beata Gertrude che viene alla luce diciotto giorno dopo la morte del padre.

    La morte del Santo

    Durante una crociata, muore di febbre a Otranto l’11 settembre 1227. Le sue spoglie vengono portate a Reinhardsbrunn nel sepolcro di famiglia all’inizio del 1228 dai suoi vassalli, nel viaggio di ritorno dalla Terra Santa.

    Venerato come Beato nonostante il suo culto non è mai stato confermato.

    _____

    San Giovanni Gabriele Perboyre

    Sacerdote vincenziano, martire

    Nasce in Francia nel 1802 da una famiglia molto religiosa. Nel 1820 entra nella Congregazione Vincenziana, dopo sei anni viene ordinato sacerdote a Parigi.

    Giovanni Gabriele Perboyre vuole essere un missionario e nel 1832 approda a Macao in Cina. Esercita con grande coraggio la sua missione di apostolato tra i cristiani nonostante i pericoli della persecuzione.

    Tradito da uno dei suoi collaboratori vien fatto prigioniero e torturato a lungo. L’11 settembre 1840 viene martirizzato a Outchanfou.

    Nel 1860 le sue spoglie mortali vengono traslate nella Casa Madre della Congregazione dei Preti della Missione (Lazzaristi).

    Canonizzato il 2 giugno del 1996.

    SEGUI ANCHE:

    ognigiornounsanto
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C